Hebo
Beppe Storelli, 28 agosto 2017 Caro Sandro, in un punto del mio racconto Rosamunda accenno ad un personaggio di nome “Giacomino”. Giacomino era genio e sregolatezza. Un genio nel gioco delle boccette, era formidabile, avrebbe potuto costruirci sopra una carriera, se...
Figure asmarine: l’avv. Perretti
Beppe Storelli, 28 agosto 2017 Tutti coloro che hanno vissuto in Asmara e che sono della mia generazione penso abbiano conosciuto l’avv. Perretti, se non conosciuto o per lo meno ne abbiano sentito parlare. Era risaputo ai più che fosse un napoletano armato di...
Figure asmarine
Beppe Storelli, 28 agosto 2017 Al tempo in cui lavoravo all’Ufficio Viaggi Asmara, di fianco agli uffici della Posta, tra i vari personaggi che ruotavano intorno all’ufficio, ve ne era uno abbastanza singolare. Come si chiamasse questo personaggio non era dato di...
L’arte contemporanea in Eritrea è figurativa
Una panoramica sull’arte contemporanea dei giovani pittori eritrei
Asmara, l’Unesco e lo Zodiaco
Una sorprendente interpretazione di Asmara dal punto di vista dello zodiaco sotto cui la città è nata e si sviluppa
Asmara patrimonio dell’umanità
La redazione di www.ilcornodafrica.it saluta con gioia la decisione dell’UNESCO che, nella sessione dell’World Heritage Centre Commitee tenuta a Cracovia tra il 2 e il 12 luglio 2017, ha nominato Asmara patrimonio dell’umanità.
Dal nostro corrispondente all’Asmara
Fin da quando è nato questo sito, ho sempre sognato di poter creare un filo diretto con l’Eritrea, ma negli ultimi 20 anni non è stato possibile trovare una persona adatta per stabilire un ponte tra il Corno e noi. Prima di tutto, infatti, ci voleva...
Sferragliando va la vaporiera
Beppe Storelli, 23 gennaio 2018 Questo è un verso di una vecchia poesia che dovetti studiare alle medie, credo del Carducci, che, mi si perdoni la presunzione, iniziava più o meno così “Un bello orribile mostro si sferra, percorre gli oceani, percorre la terra....
OLTREMARE documento film di Loredana Bianconi
Gian Carlo Stella, 18 giugno 2017 Non sono molti i film ed i documentari che hanno trattato – in qualsiasi forma -, la presenza degli italiani in Africa. Durante il fascismo vennero prodotti film che esaltavano lo spirito ed il valore degli italiani nel Continente...