da Nicky Di Paolo - Fondatore | Nov 15, 2018 | Itinerari turistici, Turismo e Sport, Viaggi
Nicky Di Paolo, 15 novembre 2018 Per trovare costruzioni madreporiche egualmente imponenti, e la fauna relativa, sarebbe occorso traversare l’intero Oceano Indiano, o arrivare fino alle Indie Occidentali (Gianni Roghi, Dahlak). Nei miei trenta anni vissuti in Africa...
da Beppe Storelli | Ago 28, 2017 | Itinerari turistici, Narrativa del Corno
Beppe Storelli, 28 agosto 2017 Caro Sandro, in un punto del mio racconto Rosamunda accenno ad un personaggio di nome “Giacomino”. Giacomino era genio e sregolatezza. Un genio nel gioco delle boccette, era formidabile, avrebbe potuto costruirci sopra una carriera, se...
da Beppe Storelli | Giu 20, 2017 | Ferrovie e strade, Narrativa del Corno
Beppe Storelli, 23 gennaio 2018 Questo è un verso di una vecchia poesia che dovetti studiare alle medie, credo del Carducci, che, mi si perdoni la presunzione, iniziava più o meno così “Un bello orribile mostro si sferra, percorre gli oceani, percorre la terra....
da Vincenzo Meleca | Feb 21, 2017 | Ferrovie e strade
Vincenzo Meleca, 21 febbraio 2017 Mio nonno era capostazione, così come tre miei zii ed un cugino acquisito. Era inevitabile che, da bambino, il mio sogno fosse quello di diventare macchinista di una locomotiva o di quelle aerodinamiche “littorine” che sfrecciavano...
da Marco Martini | Set 29, 2016 | Sport, Turismo e Sport
L’atletica tra gli italiani in Eritrea nell’immediato dopo-guerra come esempio di ciò che si può ottenere armati di buona volontà. L’autore ha preferito rimanere in incognito. Nella lunga storia della colonizzazione italiana del Corno d’Africa, insieme ai militari, fu...
da Vincenzo Meleca | Dic 24, 2015 | Architettura, Itinerari turistici, Storia, Viaggi
Vincenzo Meleca, 21 dicembre 2015