da Beppe Storelli | Giu 20, 2017 | Ferrovie e strade, Narrativa del Corno
Beppe Storelli, 23 gennaio 2018 Questo è un verso di una vecchia poesia che dovetti studiare alle medie, credo del Carducci, che, mi si perdoni la presunzione, iniziava più o meno così “Un bello orribile mostro si sferra, percorre gli oceani, percorre la terra....
da Vincenzo Meleca | Feb 21, 2017 | Ferrovie e strade
Vincenzo Meleca, 21 febbraio 2017 Mio nonno era capostazione, così come tre miei zii ed un cugino acquisito. Era inevitabile che, da bambino, il mio sogno fosse quello di diventare macchinista di una locomotiva o di quelle aerodinamiche “littorine” che sfrecciavano...
da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Giu 10, 2007 | Ferrovie e strade, Storia, Storia, Turismo e Sport
10 giugno 2007 Ho scattato queste foto tra la fine di Dicembre 2004 e gli inizi di Gennaio 2005, nel periodo in cui probabilmente Michela Wrong stava finendo il suo libro “I didn’t do it for you”, nel quale dedica alcune belle pagine alla ferrovia Massaua –...
da Nicky Di Paolo - Fondatore | Giu 10, 2004 | Ferrovie e strade, Storia, Storia, Turismo e Sport, Viaggi ed esplorazioni
Nicky Di Paolo, 10 giugno 2006 Nelle colonie italiane africane, in mancanza di fiumi navigabili, ebbero un ruolo fondamentale le strade ferrate. Anche se c’è stata una notevole produzione cartacea propagandistica sull’argomento, realizzata sia negli anni dello stato...