A Ennio detto “il Seppia”
Beppe Storelli, Dicembre 2018 Solo due giorni prima che Ennio, morisse, Lui ed io avemmo una lunga conversazione telefonica. Nulla, nel corso del dialogo che ci siamo scambiati, faceva presagire la sua imminente dipartita. Era stata la solita conversazione serena tra...
Frammenti di memorie. Africa, Polo, Romolo Gessi e Gennaro Sora per ricordare Silvio Zavatti
Gian Carlo Stella, 17 dicembre 2018 Index© Il Corno d’Africa Tutti i diritti letterari e fotografici riservati
Tre piccoli misteri nel Mar delle Dahlak
Vincenzo Meleca Recentemente ho avuto notizia di alcuni episodi o mi sono imbattuto in oggetti che mi hanno incuriosito non poco. Il primo riguarda tre battelli della Regia Aeronautica di stanza a Massaua, il cui compito principale era di prestare soccorso agli...
Passo Uarieu
Vincenzo Meleca (cortesia di Andrea Lombardi) Alla fine della Prima Guerra Mondiale l’Italia era tra le Nazioni vincitrici. A causa del fatto che non ebbe quelle compensazioni territoriali che pensava di ottenere (in particolare le città di Fiume e di Zara e la...
Le isole Dahlak
Nicky Di Paolo, 15 novembre 2018 Per trovare costruzioni madreporiche egualmente imponenti, e la fauna relativa, sarebbe occorso traversare l’intero Oceano Indiano, o arrivare fino alle Indie Occidentali (Gianni Roghi, Dahlak). Nei miei trenta anni vissuti in Africa...
L’ETIOPIA HA ELETTO UNA DONNA PRESIDENTESSA
Leggo che l’Etiopia ha eletto una donna presidentessa
Datteri di mare
La storia e la cronaca dei rapporti italo-etiopici, fin dall’inizio dell’avventura coloniale italiana, sono dense di episodi e di aneddoti, più o meno veritieri, raccontati da personaggi più o meno credibili e dai numerosi corrispondenti che i più diffusi mezzi di...
ROMOLO ONOR E LA SOMALIA, NEL CENTENARIO DELLA MORTE
Un ricordo della breve intensa vita di Romolo Onor, fondatore della sperimentazione agricola in Somalia
1° trofeo “Battaglione Alpini Uork Amba” – TSN Verona
1° ottobre 2018 Gara di tiro a segno con fucili ex ordinanza a carica ridotta organizzata dal Gruppo Alpini di Avesa presso il poligono di Verona il 17 e 18 marzo 2018. Un doveroso grazie lo dobbiamo senza ombra di dubbio a Gian Emilio Belloni che, appassionato di...