da Manlio Bonati | Dic 15, 2006 | Esplorazioni, Personaggi
Relazione preliminare di Guido Cora 1876 (2)a cura di Manlio Bonati Il 2 marzo 1870 una Spedizione scientifica organizzata dalla Società Geografica Italiana lasciava la rada di Suez sul piroscafo “Africa” della Società Rubattino, dirigendosi verso la parte...
da Alberto Vascon - Nicky Di Paolo | Dic 12, 2006 | Archeologia, Personaggi
Nicky Di Paolo e Alberto Vascon, 12-10-06 In questo numero cercherò, assieme ad Alberto Vascon, di tracciare il profilo di un personaggio che è degno di tanta stima e rispetto e tutt’oggi continua a suscitare su chi ha la fortuna di incontrarlo slanci di simpatia...
da Manlio Bonati | Dic 9, 2006 | Personaggi
Manlio Bonati, 9 dicembre 2006 Vittorio Bottego (n. a Parma il 29/7/1860, m. a Daga Roba il 17/3/1897) si dedicò alla vita militare. Nel 1878 era allievo ufficiale alla Scuola Militare di Modena, l’anno seguente veniva ammesso nella Regia Accademia...
da Manlio Bonati | Nov 9, 2006 | Esplorazioni, Personaggi
Manlio Bonati, 9-11-2006 Tra gli ufficiali che nel 1887 andarono volontari nella Colonia del Mar Rosso (la futura Eritrea) al seguito del generale Asinari di San Marzano vi era Matteo Grixoni, nato a Sassari il 4 dicembre 1859, personaggio atipico che dall’Africa...
da Manlio Bonati | Giu 29, 2006 | Avvenimenti culturali, Eventi, Personaggi
Manlio Bonati, 29 giugno 2006 Le conferenze fuori sede sono sempre occasione per nuove amicizie e per esperienze culturali tanto inedite quanto indimenticabili. Già nel maggio 2002 fui invitato dal C.A.M.S. (Centro Ateneo per i Musei Scientifici, nato nel 1995) di...
da Manlio Bonati | Giu 13, 2006 | Personaggi
Manlio Bonati, 13 giugno 2006 Augusto Franzoj, nato a San Germano Vercellese il 2 ottobre 1848, era un giornalista repubblicano. Decise, dopo varie vicissitudini in patria, coronate anche da duelli, di andare in Africa per dare sfogo al suo desiderio d’azione. Solo,...