da Manlio Bonati | Nov 9, 2006 | Esplorazioni, Personaggi
Manlio Bonati, 9-11-2006 Tra gli ufficiali che nel 1887 andarono volontari nella Colonia del Mar Rosso (la futura Eritrea) al seguito del generale Asinari di San Marzano vi era Matteo Grixoni, nato a Sassari il 4 dicembre 1859, personaggio atipico che dall’Africa...
da Manlio Bonati | Giu 29, 2006 | Avvenimenti culturali, Eventi, Personaggi
Manlio Bonati, 29 giugno 2006 Le conferenze fuori sede sono sempre occasione per nuove amicizie e per esperienze culturali tanto inedite quanto indimenticabili. Già nel maggio 2002 fui invitato dal C.A.M.S. (Centro Ateneo per i Musei Scientifici, nato nel 1995) di...
da Manlio Bonati | Giu 13, 2006 | Personaggi
Manlio Bonati, 13 giugno 2006 Augusto Franzoj, nato a San Germano Vercellese il 2 ottobre 1848, era un giornalista repubblicano. Decise, dopo varie vicissitudini in patria, coronate anche da duelli, di andare in Africa per dare sfogo al suo desiderio d’azione. Solo,...
da Manlio Bonati | Giu 11, 2006 | Archeologia, Personaggi, Viaggi
Manlio Bonati, giugno 2006 Il grande esule repubblicano Giuseppe Mazzini, da Londra, scriveva in data 27 gennaio 1842 alla madre Maria informandola che si era messo in una “speculazione” con un tale che aveva raccolto sia in Italia che all’estero oggetti antichi “che...
da Felice Pozzo | Mag 11, 2006 | Personaggi, Viaggi
Felice Pozzo, maggio 2006 Nato a San Germano Vercellese il 2 ottobre 1848, fu battezzato con il nome Antonio Augusto: per tutti sarà però “Augusto” perché i suoi genitori, il notaio Francesco Franzoj e Ottavia Cavalli, avevano assegnato il nome Antonio ad un altro dei...
da Manlio Bonati | Apr 14, 2006 | Esplorazioni, Personaggi
Manlio Bonati, aprile 2006 Il 5 maggio 1895 dalla Regia Accademia Navale di Livorno il sottotenente di vascello Lamberto Vannutelli scriveva al capitano d’artiglieria Vittorio Bottego per chiedergli di accettarlo come componente della sua seconda spedizione...