Il Corno d'Africa
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Editoriali
    • Nuovo
    • Personaggi
    • Lettere alla Redazione
    • Narrativa del Corno
    • Arte e Letteratura
      • Architettura
      • Linguistica
      • Glossario
      • Cinema e Fotografia
      • Letteratura
      • Musica e Arti Visive
    • Biblioteca
    • Rubriche
      • Critica
      • Lettere
      • Mostre e Convegni
      • Eventi
    • Storia
      • Storia
      • Archeologia
      • Foto Storiche
      • Usi e Costumi
      • Religione
    • Scienze e Geografia
      • Botanica
      • Zoologia
      • Antropologia ed Etnografia
      • Geologia
      • Medicina
      • Tecniche
    • Viaggi ed esplorazioni
      • Viaggi
      • Esplorazioni
      • Cartografia
    • Turismo e Sport
      • Itinerari turistici
      • Sport
      • Ferrovie e strade
    • Recensioni
      • Libri
      • Avvenimenti culturali
  • Indice Generale
  • Collaboratori
  • Contatti
Seleziona una pagina
Quelli di Dogali. Elenco dei partecipanti al fatto d’arme (26 gennaio 1887)

Quelli di Dogali. Elenco dei partecipanti al fatto d’arme (26 gennaio 1887)

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Gen 16, 2004 | Personaggi, Storia

Nella immagine di richiamo un particolare del quadro del Cammarano. Gian Carlo Stella, gennaio 1987 Ritengo di qualche utilità riportare la lista dei partecipanti al fatto di Dogali, combattimento che riveste a tutt'oggi un significato particolare, per aver anche...

leggi tutto
Ricordo di Paola ed Orlando Lorenzini ed una memoria di Curzio Malaparte.

Ricordo di Paola ed Orlando Lorenzini ed una memoria di Curzio Malaparte.

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Ago 29, 1996 | Personaggi, Storia

Gian Carlo Stella, agosto 1996 Quando l’incontrai la prima volta, la figlia primogenita del generale Orlando Lorenzini, mi apparve proprio come l’avevo immaginata. Una donna dei vecchi tempi, tanto nella slanciata giovanile figura, quanto nel portamento - gentile ed...

leggi tutto
La battaglia di Adua nelle prime notizie, dispacci, telegrammi, relazioni, inchieste e negli scritti editi dai militari italiani superstiti.

La battaglia di Adua nelle prime notizie, dispacci, telegrammi, relazioni, inchieste e negli scritti editi dai militari italiani superstiti.

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Mar 2, 1996 | Storia

Gian Carlo Stella, L'illustrazione a colori è di Franco Franchini di Ravenna

leggi tutto
Post successivi »
  • Editoriali
  • Lettere alla Redazione
  • Narrativa del Corno
  • Personaggi
  • Arte e Letteratura
  • Biblioteca
  • Rubriche
  • Storia
  • Scienze e Geografia
  • Viaggi ed esplorazioni
  • Turismo e Sport
  • Recensioni
  • Copyright

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress