Il cordiglio bianco e blu
Nicky Di Paolo, 10 marzo 2013 In Etiopia si racconta che al tempo del re Teodoro, nel grosso borgo di Miagerà, situato nel cuore dell’altipiano, spiccava la residenza del governatore della provincia del Soddo, Ras Gabriù; costui era un uomo di nobile...
Saggio su Bibliografie, Biblioteche e Mostre sul Libro d’Africa. Per la costituzione di un Catalogo nazionale.
Gian Carlo Stella, 13 marzo 2013
Lisina
Nicky Di Paolo, 10 marzo 2013 Ho deciso di porre fra i personaggi del Corno anche mia madre, Lisina, e lascio al lettore giudicare se ho agito onestamente a metterla su un piedistallo. La Lisina ha compiuto 106 anni. Ho già scritto di Lisina una decina di anni or sono...
Madoqua piacentinii
Madoqua piacentinii is the least-well known of dik-diks species
Il Maestro Aldo Scabbia
Gian Carlo Stella, 16 giugno 2024 Abbiamo conosciuto persone che in Asmara sono state allievi dei docenti Baldo Biagetti e Aldo Scabbia. Di questi due uomini duri conservano un ricordo dolce, affettuoso, pieno di riconoscenza; certamente li hanno idealizzati...
Libri vecchi e fatti strani
Nicky Di Paolo, 29 dicembre 2012 Alcuni anni or sono nella prefazione di un libro di racconti, sostenni la teoria di alcuni studiosi secondo la quale a certi individui succedono più cose che ad altri, rendendo la vita dei primi piuttosto movimentata. A distanza di...
Riflessioni sullo stato degli studi africani in Italia a seguito della Conferenza ASAI di Pavia (settembre 2012)
Tre ricercatori delle prestigiose Università di Oxford e della Columbia University (Iginio Gagliardone, Emanuela Paoletti e Giulia Paoletti) ripercorrono lo stato degli studi africani in Italia. L'esame era mirato per una riflessione sul persistente divario tra...
Storie di uomini di navi e di guerra nel Mar delle Dahlak – di Vincenzo Meleca
Vincenzo Meleca - STORIE DI UOMINI DI NAVI E DI GUERRA NEL MAR DELLE DAHLAK - Greco & Greco - 2012ISBN 9788879806893 - 14 x 20 cm. - 188 p. [+ 8 c. di tav.] - € 12,50 Appassionatissimo di Dahlak, in cui ha effettuato una dozzina di viaggi, visitando circa quaranta...
Ritorno a casa
Beppe Storelli, 28 agosto 2017 Un mattino mentre ero nell’ufficio di Asmara, ricevo la visita del Signor Irtinni. Il Signor Irtinni e famiglia erano rinomati fiorai che da lungo tempo esercitavano questa loro attività, e i loro negozi erano tra i più belli di Asmara....