La strage del cantiere Gondrand
Gian Carlo Stella, 4 dicembre 2013
Storia della Scuola Italiana in Eritrea – di Gian Paolo Carini – Roberto La Cordara
Gian Paolo Carini - Roberto La Cordara Storia della Scuola Italiana in Eritrea 2012 15 € AGGIORNAMENTO dicembre 2014:Il testo recensito è stato ultimamente ristampato a cura di G. Pozzi editore con il codice ISBN 9788896117477 ed alcune modifiche che riguardano: -...
Antonio e l’arco d’acciaio
Nicky Di Paolo, 9 maggio 2016 Il gruppo di amici che comprendeva me e Antonio era piuttosto ristretto: infatti, dopo aver aggiunto Giovanni e Gilberto, il conto era bello che fatto; eravamo pochi, ma legati dalla magia dell’ambiente nel quale eravamo immersi e che ci...
Anno Domini 1000 – Due giorni su Etiopia e vie Oceaniche della seta
Finale Ligure 31 agosto e 1 settembre 2013, Convegno organizzato da Marco Viganò Greg Wooford https://www.academia.edu/5157745/How_Cyclo_tourism_can_help_developing_Countries_with_particular_reference_to_the_Ethiopian_East_By_Greg_Wooford_CTC_UK Can interferometric...
La fame nel Corno d’Africa: George Church
Nicola Di Paolo - Achille Bravi, 5 ottobre 2016 Chi conosce la straordinaria e fantastica opera di George Church? Chi ha avuto l’opportunità e la fortuna di leggere REGENESIS, il libro che ha permesso al mondo di venire a conoscenza delle sensazionali scoperte di...
A bordo del Tigre, in quell’ultima missione
Il macchinista del CT Tigre, Valentino Campagnolo, ricorda quella battaglia che nell’aprile ’41 vide l’ultima grinta della Regia Marina in Mar Rosso
Il salvataggio dei Falascià, gli ebrei neri d’Etiopia. Le operazioni Mosè, Giosuè e Salomone
Vincenzo Meleca, 28 maggio 2013
Shalom, Samy, ultimo ebreo di Asmara
Vincenzo Meleca Asmara, maggio 2013 Da anni desideravo visitare la sinagoga di Asmara, ma i tempi ristretti dei miei viaggi in questo lembo del Corno d’Africa e la difficoltà di rintracciare qualche fedele che mi facesse entrare non me l’avevano consentito. Ero invece...
LIBERATE DOMENICO QUIRICO!!!
È la seconda volta che lo rapiscono e basta questo per fare capire la tenacia di Domenico Quirico, articolista de La Stampa di Torino e collaboratore del nostro sito www.ilcornodafrica.It.