Italiani brava gente? L’Italia e l’Impero
Una mostra di libri coloniali ed una intervista di Carlo Lucarelli ad Angelo Del Boca Gian Carlo Stella, 24 luglio 2008 Nei giorni 4-24 giugno 2008, si è svolta la Mostra di libri coloniali posseduti dalla biblioteca “Walter Bigiavi” della Facoltà di Economia della...
Fotografi, generali e geografi sulle sponde del Mar Rosso
ERITREA 1885-1898Fotografi, generali e geografi sulle sponde del Mar RossoMostra documentariaBologna, Biblioteca dell’Archiginnasio, 12 luglio – 8 settembre 2007 La mostra, curata da Maria Grazia Bollini e Anna Manfron, presenta alcuni momenti dell’Eritrea attraverso...
Mal d’Africa. Esploratori, studiosi, reduci
Gian Carlo Stella Si è parlato di Africa, antica e recente, a Ferrara, nella sala Rodari di via Labriola, in occasione del Convegno organizzato dalla Associazione di cultura e bibliofilia “Amici della Cattedrale” dal titolo “Mal d’Africa. Esploratori, studiosi,...
Bologna ricorda Adua
Bologna ricorda Adua dal 27 ffebbraio al 15 marzo 2007 presso la Biblioteca di Discipline Umanistiche (Via Zamboni, 36) Gian Carlo Stella, 20 marzo 2007 Si è conclusa il 15 marzo 2007 l’esposizione di volumi riguardanti l’avvenimento di Adua presso la Biblioteca di...
L’ Italia e l’Etiopia 1935-1941: a settant’anni dall’Impero fascista – convegno di studio, 5-7 ottobre 2006, Milano
ASMARA: Afrikas heimliche Haupstadt der Moderne
Exhibition October 3 - December 3 2006 Deutsches Architektur Zentrum (DAZ) Berlin
Conferenza su Orazio Antinori
Il 20 giugno Manlio Bonati ha tenuto alle ore 16,30 all’Aula Magna della Facoltà di Agraria di Perugia la relazione Orazio Antinori “Viaggio nei Bogos” con lettura di brani dell’esploratore naturalista perugino e con commenti ed aneddoti sulla vita del personaggio....
Vittorio Bottego e Carlo Citerni in Africa Orientale
Giornata di studi dedicata a Carlo Citerni, Scarlino (Grosseto) 8 aprile 2006Comune di Scarlino, Assessorato alla Cultura, Biblioteca Comunale “Carlo Mariotti”, Gruppo Fotografico Scarlinese, relazione di Manlio BonatiSabato 8 aprile 2006 si è concretizzata a...
Vittorio Bottego: celebrazioni per il Centenario della nascita (1960), per il 75° annversario della morte (1972), per il Centenario della morte (1997)
- Francobollo, buste primo giorno di emissione, cartoline, libri e fotografie -Manlio Bonati, Dicembre 2005Il 24 luglio 1960 a Parma si celebrò il Centenario della nascita dell’esploratore Vittorio Bottego, che vide la luce il 29 luglio 1860 al numero 93 della...