Il Corno d'Africa
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Editoriali
    • Nuovo
    • Personaggi
    • Lettere alla Redazione
    • Narrativa del Corno
    • Arte e Letteratura
      • Architettura
      • Linguistica
      • Glossario
      • Cinema e Fotografia
      • Letteratura
      • Musica e Arti Visive
    • Biblioteca
    • Rubriche
      • Critica
      • Lettere
      • Mostre e Convegni
      • Eventi
    • Storia
      • Storia
      • Archeologia
      • Foto Storiche
      • Usi e Costumi
      • Religione
    • Scienze e Geografia
      • Botanica
      • Zoologia
      • Antropologia ed Etnografia
      • Geologia
      • Medicina
      • Tecniche
    • Viaggi ed esplorazioni
      • Viaggi
      • Esplorazioni
      • Cartografia
    • Turismo e Sport
      • Itinerari turistici
      • Sport
      • Ferrovie e strade
    • Recensioni
      • Libri
      • Avvenimenti culturali
  • Indice Generale
  • Collaboratori
  • Contatti
Seleziona una pagina
Le città dell’Impero. La fondazione di una nuova civiltà italiana in Africa orientale.

Le città dell’Impero. La fondazione di una nuova civiltà italiana in Africa orientale.

da Gianluca Podesta | Ago 4, 2009 | Architettura, Storia

Gian Luca Podestà, 4 agosto 2009 Premessa Le politiche edilizie e di urbanizzazione nelle colonie dell’Africa orientale sono correlate alla storia dell’espansione italiana, che io suddividerei in due fasi, quella più propriamente coloniale, dal 1885 al 1935,e la...

leggi tutto
Le  “mostruose coperture”  di Lalibelà

Le “mostruose coperture” di Lalibelà

da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Mar 19, 2009 | Architettura, Arte e Letteratura, Critica

Valeria Isacchini, 19 marzo 2009 Segnalazione da “Vernissage” n. 102, marzo 2009, supplemento di “Il Giornale dell’Arte” n. 285, marzo 2009 Non è facile trovare sui nostri giornali informazioni ed approfondimenti riguardanti il atrimonio artistico di Eritreo ed...

leggi tutto

Guida di Lalibela – di Milena Batistoni

da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Feb 3, 2009 | Architettura, Libri, Recensioni

Si tratta, nonostante l’agilità del formato editoriale, di un’accurata e ricca guida storico-artistica dei complessi ecclesiastici di Lalibelà.
L’autrice non si limita a tracciare la storia del sito, ma presenta e commenta, uno per uno, l’attività di chi, tra il XVI° e il XXI° sec., vi operò studi e restauri,

leggi tutto
Antiche Moschee di Mogadiscio

Antiche Moschee di Mogadiscio

da Maria Rosaria La Lomia | Dic 13, 2006 | Architettura, Arte e Letteratura

Maria Rosaria La Lomia, 13 dicembre 2006

leggi tutto
Il caravanserraglio di Asmara

Il caravanserraglio di Asmara

da Nicky Di Paolo - Fondatore | Ott 16, 2006 | Architettura, Narrativa del Corno, Usi e Costumi

Nicky Di Paolo, 16 ottobre 2006 Ultimamente ne ho viste e sentite di tutte sul  “Caravanserraglio” di Asmara. Ho assistito a servizi televisivi e letto articoli giornalistici dai titoli assolutamente inappropriati e dai contenuti ancor più incoerenti, segno...

leggi tutto
ASMARA: Afrikas heimliche Haupstadt der Moderne

ASMARA: Afrikas heimliche Haupstadt der Moderne

da Redazione | Ott 3, 2006 | Architettura, Mostre e Convegni

Exhibition October 3 - December 3 2006 Deutsches Architektur Zentrum (DAZ) Berlin

leggi tutto
Post successivi »
  • Editoriali
  • Lettere alla Redazione
  • Narrativa del Corno
  • Personaggi
  • Arte e Letteratura
  • Biblioteca
  • Rubriche
  • Storia
  • Scienze e Geografia
  • Viaggi ed esplorazioni
  • Turismo e Sport
  • Recensioni
  • Copyright

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress