Il Corno d'Africa
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Editoriali
    • Nuovo
    • Personaggi
    • Lettere alla Redazione
    • Narrativa del Corno
    • Arte e Letteratura
      • Architettura
      • Linguistica
      • Glossario
      • Cinema e Fotografia
      • Letteratura
      • Musica e Arti Visive
    • Biblioteca
    • Rubriche
      • Critica
      • Lettere
      • Mostre e Convegni
      • Eventi
    • Storia
      • Storia
      • Archeologia
      • Foto Storiche
      • Usi e Costumi
      • Religione
    • Scienze e Geografia
      • Botanica
      • Zoologia
      • Antropologia ed Etnografia
      • Geologia
      • Medicina
      • Tecniche
    • Viaggi ed esplorazioni
      • Viaggi
      • Esplorazioni
      • Cartografia
    • Turismo e Sport
      • Itinerari turistici
      • Sport
      • Ferrovie e strade
    • Recensioni
      • Libri
      • Avvenimenti culturali
  • Indice Generale
  • Collaboratori
  • Contatti
Seleziona una pagina
HAKIM ,Quasi quasi torno in Eritrea – di Nicky Di Paolo

HAKIM ,Quasi quasi torno in Eritrea – di Nicky Di Paolo

da Mirella Pron | Ott 24, 2005 | Libri, Recensioni

I protagonisti del romanzo sono ragazzi degli anni sessanta, accomunati dal luogo dove vivono, l’Eritrea, in cui molti di loro sono nati. Alcuni hanno un grande attaccamento per quella terra, pur essendo la loro origine lontana, altri desiderano addirittura donarsi...
La fiera “Da Genova per l’Eritrea”, 1895

La fiera “Da Genova per l’Eritrea”, 1895

da Nicky Di Paolo - Fondatore | Ago 9, 2005 | Avvenimenti culturali, Mostre e Convegni

Nicky Di Paolo, 9-8-05 Del tutto fortunosamente sono venuto in possesso e a conoscenza della documentazione relativa alla fiera che si tenne a Genova nell’aprile del 1895, organizzata da un gruppo di volenterosi a favore delle missioni cattoliche dell’Eritrea.Questo...
“I sentieri della ricerca”. Rivista di Storia contemporanea

“I sentieri della ricerca”. Rivista di Storia contemporanea

da Manlio Bonati | Lug 19, 2005 | Libri, Recensioni

Manlio Bonati, 19 luglio 2005 Angelo Del Boca dirige una nuova rivista di storia contemporanea. La testata, di periodicità semestrale a 12 € (l’abbonamento è di € 20), si chiama I sentieri della ricerca e raccoglie l’eredità di Studi piacentini che Del Boca ha...
PAGINE D’AFRICA. Una Mostra-Esposizione di libri sul primo colonialismo italiano (1869-1885)

PAGINE D’AFRICA. Una Mostra-Esposizione di libri sul primo colonialismo italiano (1869-1885)

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Apr 28, 2005 | Avvenimenti culturali, Mostre e Convegni

Gian Carlo Stella, 28 aprile 2005  Iniziativa del Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università degli Studi di Bologna. Senza dubbio un avvenimento raro e particolare, se si considera che la prima mostra di libri “africani” si tenne a Torino nel...
Presentato a Ceva il libro su Giuseppe Galliano di Gian Carlo Stella

Presentato a Ceva il libro su Giuseppe Galliano di Gian Carlo Stella

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Apr 16, 2005 | Avvenimenti culturali, Libri, Mostre e Convegni, Personaggi, Rubriche

Gian Carlo Stella, 16 aprile 2005 Sabato 16 aprile in Ceva (Cuneo), presso la Biblioteca civica “A. Bertrand”, è stato presentato dal Prof. Aldo A. Mola il volume dell’africanista Gian Carlo Stella sulla figura del tenente colonnello Giuseppe Galliano. Il libro, di...
Khadija – di Paola Pastacaldi

Khadija – di Paola Pastacaldi

da Paola Pastacaldi | Apr 3, 2005 | Biblioteca, Fotografia, Libri, Recensioni

peQuod editore, 250 pagine Mal d’Africa Ottocentesco Giuseppe Pastacaldi, il nonno diplomatico ed esploratore dell’autrice, è lo spunto per un viaggio nell’Africa di fine Ottocento. Verso l’Etiopia, una terra antica, misteriosa e selvaggia, all’epoca del-le colonie...
« Post precedenti
Post successivi »
  • Editoriali
  • Lettere alla Redazione
  • Narrativa del Corno
  • Personaggi
  • Arte e Letteratura
  • Biblioteca
  • Rubriche
  • Storia
  • Scienze e Geografia
  • Viaggi ed esplorazioni
  • Turismo e Sport
  • Recensioni
  • Copyright

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress