Il Corno d'Africa
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Editoriali
    • Nuovo
    • Personaggi
    • Lettere alla Redazione
    • Narrativa del Corno
    • Arte e Letteratura
      • Architettura
      • Linguistica
      • Glossario
      • Cinema e Fotografia
      • Letteratura
      • Musica e Arti Visive
    • Biblioteca
    • Rubriche
      • Critica
      • Lettere
      • Mostre e Convegni
      • Eventi
    • Storia
      • Storia
      • Archeologia
      • Foto Storiche
      • Usi e Costumi
      • Religione
    • Scienze e Geografia
      • Botanica
      • Zoologia
      • Antropologia ed Etnografia
      • Geologia
      • Medicina
      • Tecniche
    • Viaggi ed esplorazioni
      • Viaggi
      • Esplorazioni
      • Cartografia
    • Turismo e Sport
      • Itinerari turistici
      • Sport
      • Ferrovie e strade
    • Recensioni
      • Libri
      • Avvenimenti culturali
  • Indice Generale
  • Collaboratori
  • Contatti
Seleziona una pagina
L’impero fascista: Italia ed Etiopia – a cura di Riccardo Bottoni

L’impero fascista: Italia ed Etiopia – a cura di Riccardo Bottoni

da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Ott 30, 2009 | Libri, Recensioni

L’Impero fascista : Italia ed Etiopia (1935-1941) A cura di Riccardo Bottoni, Bologna, Il Mulino, 2008, 615 pag. ; 22 cm. ISBN 9788815124760 , € 34,50l volume è curato dal’Ist. Naz. Per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia e raccoglie le  relazioni tenute...
RICORDATE A MESSINA LE BATTERIE SICILIANE

RICORDATE A MESSINA LE BATTERIE SICILIANE

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Mar 19, 2009 | Avvenimenti culturali, Storia

NEL 113° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI ADUA – 1° Marzo 2009 Gian Carlo Stella, 19 marzo 2009 Le “Batterie siciliane” – così chiamate perché composte quasi esclusivamente da siciliani -, vennero inviate in Eritrea all’indomani dello scontro di Amba Alagi,...

Guida di Lalibela – di Milena Batistoni

da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Feb 3, 2009 | Architettura, Libri, Recensioni

Arada Books, Addis Abeba, 2008 Si tratta, nonostante l’agilità del formato editoriale, di un’accurata e ricca guida storico-artistica dei complessi ecclesiastici di Lalibelà. L’autrice non si limita a tracciare la storia del sito, ma presenta e commenta, uno per uno,...
Antropologia e storia d’Etiopia – di Giovanni Ellero

Antropologia e storia d’Etiopia – di Giovanni Ellero

da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Ott 31, 2008 | Libri, Recensioni

Antropologia e storia d’Etiopia, Giovanni Ellero, Udine, Campanotto, 1995 – p. 146; 2. edizione 1999 ; € 14,46 Giovanni Ellero, nato a Tricesimo (Udine) il 17 luglio 1910, fu, nella sua breve vita, notevole figura di intellettuale e studioso, soprattutto della...
Italiani brava gente? L’Italia e l’Impero

Italiani brava gente? L’Italia e l’Impero

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Lug 24, 2008 | Avvenimenti culturali, Critica, Libri, Mostre e Convegni

Una mostra di libri coloniali ed una intervista di Carlo Lucarelli ad Angelo Del Boca Gian Carlo Stella, 24 luglio 2008 Nei giorni 4-24 giugno 2008, si è svolta la Mostra di libri coloniali posseduti dalla biblioteca “Walter Bigiavi” della Facoltà di Economia della...
Le segrete “Zone d’ombra”  di Nenne Sanguineti Poggi

Le segrete “Zone d’ombra” di Nenne Sanguineti Poggi

da Enrico mania | Dic 1, 2007 | Arte e Letteratura, Avvenimenti culturali, Musica e Arti Visive, Personaggi, Recensioni

Enrico Mania, 1 dicembre 2007, fotografie di Antioco Lusci In un libro autobiografico (“DI CHE COLORE DIPINGERSI?”) confessa, a novantotto anni, ancora briosa e ricca di giovanile fantasia, alcuni aspetti della sua vita, non certo privi di difficoltà e di avventure,...
« Post precedenti
Post successivi »
  • Editoriali
  • Lettere alla Redazione
  • Narrativa del Corno
  • Personaggi
  • Arte e Letteratura
  • Biblioteca
  • Rubriche
  • Storia
  • Scienze e Geografia
  • Viaggi ed esplorazioni
  • Turismo e Sport
  • Recensioni
  • Copyright

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress