da Manlio Bonati | Ott 3, 2005 | Personaggi, Scienze e Geografia, Storia, Viaggi ed esplorazioni
Silvio Zavatti: l’uomo, l’esploratore, lo scrittore (autore del fondamentale Dizionario generale degli esploratori) Manlio Bonati, ottobre 2005 Premetto che non ho avuto la fortuna di conoscere personalmente il Professor Silvio Zavatti, che reputo, nel campo degli...
da Manlio Bonati | Set 23, 2005 | Personaggi
Manlio Bonati, 23 settembre 2005 Leopoldo Traversi (nato a Piancastagnaio (SI) il 30.10.1856 e morto a Roma il 3.1.1949) si recò a Massaua e nella pianura di Monkullo nel 1884. L’anno dopo si addentrava nel Tigrai e raggiungeva il campo del Negus Giovanni. Tornato ad...
da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Set 22, 2005 | Personaggi
Gian Carlo Stella, 5 giugno 2005 Generale dell’esercito. Nato a Padova il 27 maggio 1838 da Antonio. Allievo dell’Accademia Militare di Wiener Neustad (Austria), raggiunse il grado di capitano. Combattè nel 1859 nella Sesia (dove ricevette la Medaglia al valore...
da Manlio Bonati | Set 22, 2005 | Personaggi
Manlio Bonati, 22 settembre 2005Antonio Cecchi (nato a Pesaro il 29.1.1849 e morto a Lafolé il 26.11.1896) era capitano di marina. Compagno di Sebastiano Martini Bernardi nella spedizione di soccorso all’Antinori bloccato nello Scioa, proseguì con Giovanni...
da Manlio Bonati | Set 22, 2005 | Personaggi
Manlio Bonati, 22 settembre 2005Gustavo Bianchi (nato a Ferrara il 21 agosto 1845 e morto presso il torrente Tio tra il 7 e il 9 ottobre 1884). Accompagna Pellegrino Matteucci nella sua prima spedizione; nel 1879 è sempre in Abissinia e arriva al lago Tana...
da Manlio Bonati | Set 22, 2005 | Personaggi
Manlio Bonati, 22 settembre 2005 Giuseppe Maria Giulietti (nato a Casteggio (PV) il 28.12.1847 e morto in Dancalia il 25.5.1881) fu garibaldino nel 1866 nella terza guerra d’indipendenza. Trasferì il suo spirito avventuroso in Africa. Nel 1879 accompagnava Sebastiano...