da Manlio Bonati | Dic 26, 2005 | Personaggi
Manlio Bonati, 26 dicembre 2005Pietro Savorgnan di Brazzà (nato a Castelgandolfo il 25 gennaio 1852, morto a Dakar il 14 settembre 1905), nato in Italia ma naturalizzato francese, è noto specialmente per le sue esplorazioni nel Congo per conto della Francia, dove si...
da Manlio Bonati | Dic 26, 2005 | Personaggi
Manlio Bonati, 26 dicembre 2005 Luigi Robecchi Bricchetti (nato a Pavia il 27 maggio 1885, ivi morto il 31 maggio 1926) nel 1885 partì da Alessandria d’Egitto con una piccola carovana e raggiunse, col rischio di morir di sete, l’Oasi di Siua nel deserto libico, più...
da Manlio Bonati | Dic 26, 2005 | Personaggi
Manlio Bonati, 26 dicembre 2005Il conte Luigi Pennazzi(nato all’Avana il 5 febbraio 1838, morto a Madrid il 22 ottobre 1895), discendente da famiglia originaria del Ducato di Parma, girò mezzo mondo. Giovanissimo attraversava le Ande.Prese parte, dal 1862 al...
da Manlio Bonati | Dic 26, 2005 | Personaggi
Manlio Bonati, 26 dicembre 2005 Pellegrino Matteucci (nato a Ravenna il 13 ottobre 1850, morto a Londra l’8 agosto 1881) nel 1877 con Romolo Gessi tentò con scarsa fortuna una spedizione esplorativa nel territorio dei Galla. Nel 1879 ne capeggiò un’altra di carattere...
da Manlio Bonati | Nov 25, 2005 | Personaggi
(biografo di Vittorio Bottego nel 1931/1933, epurato nel 1938 in quanto ebreo) Manlio Bonati, novembre 2005 Il presente articolo/intervista apparve nella mia rubrica “Esploratori” nel n. 91 del novembre/dicembre 1995 della rivista Trekking alle pagine 82-84...
da Manlio Bonati | Nov 11, 2005 | Personaggi, Storia
Manlio Bonati, 11 novembre 2005 Negli ultimi decenni dell’Ottocento l’Italia si lanciò nell’avventura coloniale africana. Non dobbiamo in questa sede porci la domanda se è stato giusto o meno il farlo, rimane invece il dato di fatto storico: la nostra bandiera...