da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Lug 18, 2008 | Personaggi, Viaggi ed esplorazioni
Sulle tracce di Nesbitt, (ma più comodamente…)Valeria Isacchini, 18-7-08“Ma perché diavolo ‘sti esploratori non scrivevano mai le coordinate dei posti?” si chiedeva perplesso e un po’ seccato Gianmarco Russo, mio compagno di viaggio, alle prese con GPS e mappe,...
da Giorgio Levi Della Vida | Giu 23, 2008 | Personaggi
Giorgio Levi Della Vida, 21 gennaio 2016 Enrico Cerulli, n. a Napoli il 15 febbraio 1898, m. a Roma nel 1988Riportiamo dalla rivista Oriente Moderno, Ottobre-Dicembre 1963: II 10 dicembre u.s. nell’Università di Roma è stata conferita solennemente la...
da Enrico mania | Dic 1, 2007 | Arte e Letteratura, Avvenimenti culturali, Musica e Arti Visive, Personaggi, Recensioni
Enrico Mania, 1 dicembre 2007, fotografie di Antioco Lusci In un libro autobiografico (“DI CHE COLORE DIPINGERSI?”) confessa, a novantotto anni, ancora briosa e ricca di giovanile fantasia, alcuni aspetti della sua vita, non certo privi di difficoltà e di avventure,...
da Nicky Di Paolo - Fondatore | Nov 19, 2007 | Arte e Letteratura, Personaggi
Nicky Di Paolo, 19 novembre 2007 Mi spiace per voi, ma mi rifiuto di infilare Cesare Alfieri nel “Paradiso degli Asmarini”. Il perché è semplice: sono infatti convinto che non ci sarebbe voluto finire, una volta lasciate queste lande. Mi riferisco naturalmente...
da Manlio Bonati | Set 22, 2007 | Personaggi
Manlio Bonati Carlo Citerni di Siena (n. a Scarlino, Grosseto, il 3/8/1873, m. a Roma l’1/8/1918), di nobile famiglia, era nipote del capitano di fanteria Pio Citerni che aveva sposato la sorella di Vittorio Bottego, Celestina. Tra Bottego e il giovane ufficiale di...
da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Set 1, 2007 | Avvenimenti culturali, Esplorazioni, Eventi, Mostre e Convegni, Personaggi, Storia, Viaggi
Gian Carlo Stella Si è parlato di Africa, antica e recente, a Ferrara, nella sala Rodari di via Labriola, in occasione del Convegno organizzato dalla Associazione di cultura e bibliofilia “Amici della Cattedrale” dal titolo “Mal d’Africa. Esploratori, studiosi,...