da Nicky Di Paolo - Fondatore | Nov 19, 2007 | Arte e Letteratura, Personaggi
Nicky Di Paolo, 19 novembre 2007 Mi spiace per voi, ma mi rifiuto di infilare Cesare Alfieri nel “Paradiso degli Asmarini”. Il perché è semplice: sono infatti convinto che non ci sarebbe voluto finire, una volta lasciate queste lande. Mi riferisco naturalmente...
da Manlio Bonati | Set 22, 2007 | Personaggi
Manlio Bonati Carlo Citerni di Siena (n. a Scarlino, Grosseto, il 3/8/1873, m. a Roma l’1/8/1918), di nobile famiglia, era nipote del capitano di fanteria Pio Citerni che aveva sposato la sorella di Vittorio Bottego, Celestina. Tra Bottego e il giovane ufficiale di...
da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Set 1, 2007 | Avvenimenti culturali, Esplorazioni, Eventi, Mostre e Convegni, Personaggi, Storia, Viaggi
Gian Carlo Stella Si è parlato di Africa, antica e recente, a Ferrara, nella sala Rodari di via Labriola, in occasione del Convegno organizzato dalla Associazione di cultura e bibliofilia “Amici della Cattedrale” dal titolo “Mal d’Africa. Esploratori, studiosi,...
da Manlio Bonati | Dic 15, 2006 | Esplorazioni, Personaggi
Relazione preliminare di Guido Cora 1876 (2)a cura di Manlio Bonati Il 2 marzo 1870 una Spedizione scientifica organizzata dalla Società Geografica Italiana lasciava la rada di Suez sul piroscafo “Africa” della Società Rubattino, dirigendosi verso la parte...
da Alberto Vascon - Nicky Di Paolo | Dic 12, 2006 | Archeologia, Personaggi
Nicky Di Paolo e Alberto Vascon, 12-10-06 In questo numero cercherò, assieme ad Alberto Vascon, di tracciare il profilo di un personaggio che è degno di tanta stima e rispetto e tutt’oggi continua a suscitare su chi ha la fortuna di incontrarlo slanci di simpatia...
da Manlio Bonati | Dic 9, 2006 | Personaggi
Manlio Bonati, 9 dicembre 2006 Vittorio Bottego (n. a Parma il 29/7/1860, m. a Daga Roba il 17/3/1897) si dedicò alla vita militare. Nel 1878 era allievo ufficiale alla Scuola Militare di Modena, l’anno seguente veniva ammesso nella Regia Accademia...