LA PRESENZA PORTOGHESE IN ABISSINIA NEL XVI SECOLO
Gian Carlo Stella, settembre 2020 Nel 1935 la prestigiosa libreria londinese Sotheby and C., mise in catalogo un’antica pubblicazione portoghese di 14 fogli, assicurando essere "la prima relazione d'Abissinia, apparentemente sconosciuta". La notizia suscitò enorme...
James Bruce e la scoperta delle sorgenti del Nilo Azzurro
Gian Carlo Stella, edito nel 1988 / rivisto nel settembre 2020 A determinare scientificamente che il lago Vittoria fosse la vera sorgente del Nilo Bianco, non furono i primi esploratori britannici che lo videro e mapparono, ma i cartografi della Royal National...
Il viaggio in Etiopia del Minore Osservante Michelangelo Pacelli da Tricarico (1789-1790)
Un precursore dell’Italia in Africa: Giuseppe Sapeto
Gian Carlo Stella, Gennaio 2019 Giuseppe Sapeto nacque a Carcare (Savona) il 27 aprile 1811 da Bartolomeo e da Anastasia Germani. Nel 1829 entrò nel noviziato della Congregazione della Missione di Torino (ovvero dai lazzaristi di San Vincenzo de’ Paoli) e prese i voti...
Le isole Dahlak
Nicky Di Paolo, 15 novembre 2018 Per trovare costruzioni madreporiche egualmente imponenti, e la fauna relativa, sarebbe occorso traversare l’intero Oceano Indiano, o arrivare fino alle Indie Occidentali (Gianni Roghi, Dahlak). Nei miei trenta anni vissuti in Africa...
La catena alberghiera CIAAO
Vincenzo Meleca, 21 dicembre 2015
Orazio Antinori
Manlio Bonati, 27 agosto 2004 - Foto a colori di Alberto Vascon Orazio Antinori nasce a Perugia il 23 ottobre 1811 da Gaetano e da Tommasa Bonaini Boldrini. La sua famiglia, nobile da vecchia data, era insignita dal titolo marchionale. Non ama gli studi classici,...
Anno Domini 1000 – Due giorni su Etiopia e vie Oceaniche della seta
Finale Ligure 31 agosto e 1 settembre 2013, Convegno organizzato da Marco Viganò Greg Wooford https://www.academia.edu/5157745/How_Cyclo_tourism_can_help_developing_Countries_with_particular_reference_to_the_Ethiopian_East_By_Greg_Wooford_CTC_UK Can interferometric...
Le Arche, gli Abissini, la Madonna, Alberto e Nicky.
Nicky Di Paolo, Febbraio 2012 - Foto di Alberto Vascon Nel Corno d’Africa si usa ricordare che ha poco valore il pentimento, quando questo avviene in età avanzata, nel momento in cui le forze per compiere le più varie nefandezze vengono a sparire obbligando il reo,...