da Vincenzo Meleca | Lug 23, 2024 | Nuovo, Storia, Storia
Vincenzo Meleca 20/7/2024 La colonizzazione dell’Africa Orientale Italiana iniziò ufficialmente il 10 marzo 1882 con l’acquisto da parte del Governo italiano della Baia di Assab, di proprietà dell’armatore Raffaele Rubattino, che aveva incaricato per l’acquisto il...
da Vincenzo Meleca | Mar 11, 2023 | Storia
Vincenzo Meleca 12 marzo 2023 La storia militare ha sempre dedicato ampio spazio ai grandi episodi, divenuti così, giustamente, famosi e ben conosciuti, come, ad esempio, le battaglie di Canne, Waterloo, Somme, Stalingrado, Midway, El Alamein o lo sbarco in Normandia...
da Vincenzo Meleca | Feb 18, 2021 | Storia
Vincenzo Meleca Dicembre 2020 Proseguo le note con le fotografie delle unità subacquee che ebbero sempre (e una lo porta ancora!) i nomi di battaglie o episodi bellici avvenuti nelle colonie italiane del Corno d’Africa. Come per la prima parte, non descriverò le...
da Vincenzo Meleca | Dic 16, 2020 | Storia
Vincenzo Meleca Dicembre 2020 La conquista dell’Etiopia (5 maggio 1936) e la proclamazione dell’Impero (9 maggio 1936) portò l’Italia ad avere ben quattro possedimenti nel continente africano: tre nel Corno d’Africa (le due colonie Eritrea e Somalia e l’Etiopia) e uno...
da Vincenzo Meleca | Nov 27, 2020 | Storia
Vincenzo Meleca, Dicembre 2017 – Novembre 2020 Tra i non molti che sanno come l’Eritrea conquistò la Sua indipendenza dopo ben trent’anni di guerra con l’Etiopia, prima governata dall’imperatore Hailè Selassiè e poi dal colonnello Menghistù Hailè Mariàm, ancor...