da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Mag 2, 2019 | Viaggi ed esplorazioni
Come e perchè l’Italia – dopo la sua Unità -, si è affacciata all’Africa ed in che modo ha mosso i primi passi verso quel mondo. Gian Carlo Stella, 2 maggio 2019
da Nicky Di Paolo - Fondatore | Feb 5, 2012 | Musica e Arti Visive, Religione, Viaggi
Nicky Di Paolo, Febbraio 2012 – Foto di Alberto Vascon Nel Corno d’Africa si usa ricordare che ha poco valore il pentimento, quando questo avviene in età avanzata, nel momento in cui le forze per compiere le più varie nefandezze vengono a sparire obbligando il...
da Alberto Vascon - Fondatore | Apr 27, 2009 | Critica, Storia
Alberto Vascon, aprile 2009 Il numero di Africus, periodico dell’Associazione Onlus Italia Eritrea, è interamente dedicato alla battaglia di Adua nel 110° anniversario. In cinque articoli il giornale ricostruisce il disastro dell’esercito italiano che si era scontrato...
da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Giu 28, 2005 | Arte e Letteratura, Personaggi, Storia
Gian Carlo Stella, dicembre 1986, online 28 giugno 2005 Mi sia consentito, qui, ricordare con affetto e gratitudine il Prof. Teobaldo Filesi e l’Ambasciatore Salvatore Tedeschi. ADDENDA Cinque anni dopo la pubblicazione di questo articolo veniva edito dal prof....
da Luca Lupi | Nov 1, 2004 | Personaggi, Scienze e Geografia, Storia, Viaggi ed esplorazioni
Luca Lupi, 1-11-04. Foto a colori di Alberto VAscon Ultimo di quattro fratelli, Leopoldo Raffaele Traversi nacque a Piancastagnaio, in provincia di Siena, il 30 ottobre 1856 da Antonio Traversi e Elvira Barbini. Terminati gli studi superiori si laureò in medicina e...