Il Corno d'Africa
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Editoriali
    • Nuovo
    • Personaggi
    • Lettere alla Redazione
    • Narrativa del Corno
    • Arte e Letteratura
      • Architettura
      • Linguistica
      • Glossario
      • Cinema e Fotografia
      • Letteratura
      • Musica e Arti Visive
    • Biblioteca
    • Rubriche
      • Critica
      • Lettere
      • Mostre e Convegni
      • Eventi
    • Storia
      • Storia
      • Archeologia
      • Foto Storiche
      • Usi e Costumi
      • Religione
    • Scienze e Geografia
      • Botanica
      • Zoologia
      • Antropologia ed Etnografia
      • Geologia
      • Medicina
      • Tecniche
    • Viaggi ed esplorazioni
      • Viaggi
      • Esplorazioni
      • Cartografia
    • Turismo e Sport
      • Itinerari turistici
      • Sport
      • Ferrovie e strade
    • Recensioni
      • Libri
      • Avvenimenti culturali
  • Indice Generale
  • Collaboratori
  • Contatti
Seleziona una pagina
Un precursore dell’Italia in Africa: Giuseppe Sapeto

Un precursore dell’Italia in Africa: Giuseppe Sapeto

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Gen 28, 2019 | Personaggi, Storia, Viaggi, Viaggi ed esplorazioni

Gian Carlo Stella, Gennaio 2019 Giuseppe Sapeto nacque a Carcare (Savona) il 27 aprile 1811 da Bartolomeo e da Anastasia Germani. Nel 1829 entrò nel noviziato della Congregazione della Missione di Torino (ovvero dai lazzaristi di San Vincenzo de’ Paoli) e prese i voti...
L’impegno della Regia Marina nella prima colonizzazione dell’Eritrea e l’eccidio dei marinai dell’Ettore Fieramosca nel deserto dancalo (1881)

L’impegno della Regia Marina nella prima colonizzazione dell’Eritrea e l’eccidio dei marinai dell’Ettore Fieramosca nel deserto dancalo (1881)

da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Giu 9, 2017 | Storia

Valeria isacchini, 9 giugno 2017 Fin dalla sua fondazione, il Regno d’ Italia mostrò di volersi affermare sulla scena europea ed extra-europea, venendo presto infatti a scontrarsi -oppure, a seconda dei casi,ad allearsi-, con le mire di Francia odi Gran Bretagna in...
  • Editoriali
  • Lettere alla Redazione
  • Narrativa del Corno
  • Personaggi
  • Arte e Letteratura
  • Biblioteca
  • Rubriche
  • Storia
  • Scienze e Geografia
  • Viaggi ed esplorazioni
  • Turismo e Sport
  • Recensioni
  • Copyright

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress