da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Gen 28, 2019 | Personaggi, Storia, Viaggi, Viaggi ed esplorazioni
Gian Carlo Stella, Gennaio 2019 Giuseppe Sapeto nacque a Carcare (Savona) il 27 aprile 1811 da Bartolomeo e da Anastasia Germani. Nel 1829 entrò nel noviziato della Congregazione della Missione di Torino (ovvero dai lazzaristi di San Vincenzo de’ Paoli) e prese i voti...
da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Giu 9, 2017 | Storia
Valeria isacchini, 9 giugno 2017 Fin dalla sua fondazione, il Regno d’ Italia mostrò di volersi affermare sulla scena europea ed extra-europea, venendo presto infatti a scontrarsi -oppure, a seconda dei casi,ad allearsi-, con le mire di Francia odi Gran Bretagna in...
da Manlio Bonati | Dic 15, 2006 | Esplorazioni, Personaggi
Relazione preliminare di Guido Cora 1876 (2)a cura di Manlio Bonati Il 2 marzo 1870 una Spedizione scientifica organizzata dalla Società Geografica Italiana lasciava la rada di Suez sul piroscafo “Africa” della Società Rubattino, dirigendosi...
da Massimo Romandini | Lug 21, 2005 | Scienze e Geografia, Storia, Storia, Viaggi, Viaggi ed esplorazioni
Massimo Romandini, 21 luglio 2005 Nel dibattito che, nella seconda metà dell’800, divise l’Italia tra sostenitori di colonie o penitenziarie o libere o politiche, fu la costa africana del Mar Rosso ad essere prescelta come base di un primo insediamento...