da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Ott 5, 2017 | Cinema e Fotografia, Personaggi
“No, Sofia Lazzaro proprio non va … ‘sta guagliona adda cagnà nomme…” Sofia Lazzaro era una bella ragazza sui diciotto anni che negli anni Cinquanta, come tante altre figliole formose, stava tentando faticosamente di scalare Cinecittà. Partendo dai...
da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Lug 19, 2009 | Usi e Costumi
§ 1 : Caratteristiche tecniche In Eritrea vengono chiamati normalmente sambuchi, dall’altra parte del Mar Rosso, nella Penisola Arabica e nell’Oceano Indiano, sono generalmente i dhow. Modello di dhow per la pesca delle perle. Sopra, un dhow in cantiere a Zanzibar( da...
da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Nov 3, 2006 | Libri, Recensioni
Greco&Greco, Milano, 2006 Dopo “Ritorno a Dahlak Kebir”, un’altra dichiarazione d’amore di Meleca per l’arcipelago delle Dahlak. Si tratta di un romanzo ampiamente autobiografico, ambientato su una di quelle isole del Mar Rosso dove il protagonista ha deciso di...
da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Nov 3, 2004 | Itinerari turistici, Libri, Recensioni
Ritorno a Dahlak Kebir, Vincenzo Meleca, Greco&Greco, Milano 2001 La passione di Meleca per le Dahlak (dove ha effettuato quest’anno il suo decimo viaggio) iniziò con la lettura di un libro, “Dahlak” di Gianni Roghi, il mitico subacqueo ed esploratore che...