La mostra sugli Ascari a Roma all’Altare della Patria Volontari Eritrei nelle Forze Armate Italiane 1889 – 1941 Con il patrocinio del Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi Gian Carlo Stella, 27 aprile 2005 E’ stata aperta al pubblico a Roma presso il Vittoriano dal 16 settembre al 10 ottobre, dopo una permanenza in Asmara dove era stata legata ad un tema più vasto relativo all’Eritrea tradizionale. Un avvenimento eccezionale, unico nella storia dell’Italia di questo dopoguerra, un implicito riconoscimento al servizio svolto da decine di migliaia di soldati eritrei che hanno operato e combattuto sotto la bandiera italiana. Nei tantissimi pannelli esposti e nelle bacheche, la storia per immagini e per oggetti di quell’avventura che ha accompagnato tutta la storia dell’Italia in Africa. Organizzata, curata ed allestita dal dr. Ascanio Guerriero, partecipi i Ministeri della Difesa, Affari Esteri e Italiani nel Mondo, dello Stato Maggiore dell’Esercito e del Centro Studi Difesa e Sicurezza, ha ricevuto il patrocinio del Capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi. L’inaugurazione in Italia della mostra è stata preceduta dalla deposizione di una corona d’alloro all’Altare della Patria, presente il ministro Mirko Tremaglia, il prof. Fabio Roversi Monaco e diverse personalità dello Stato e dell’ambiente militare anche in congedo, tra cui l’ambasciatore Amedeo Guillet. La partecipazione del pubblico è stata sostenuta sia all’Asmara che a Roma, e ciò malgrado la poca pubblicità all’evento e l’ostilità di alcuni ambienti nazionali. L’iniziativa, unica nel suo genere “dal tempo delle colonie”, si è potuta concretizzare per la volontà del citato dr. Ascanio Guerriero, del prof. Fabio Roversi Monaco, dalla presidente di Assiret e della rivista “Africus” Lidia Corbezzolo, del conte ing. Novello Cavazza, dei senatori Ramponi e Mantica, ecc. Il generale Giuseppe Cordova ha svolto le funzioni di coordinatore ed il dott. Fabrizio Centofanti quello di responsabile alle relazioni esterne. Ora la mostra verrà allestita a Bologna, poi in altre città. Gian Carlo Stella La biblioteca africana di Gian Carlo Stella africanabiblioteca@gmail.com
La biblioteca africana di Gian Carlo Stella africanabiblioteca@gmail.com Le foto della mostra
Dépliant della mostra
Cartello della mostra al Vittoriano
Picchetto Lanceri Montebello
Autorità all’Altare della Patria
Onore agli Ascari Eritrei
Il Ministro Tremaglia
All’ascari Ignoto
Inaugurazione mostra, 16 settembre 2004
Parla il Prof. Roversi Monaco
Parla l’Ambasciatore Amedeo Guillet
Parenti di Medaglie d’Oro
Cimeli esposti alla mostra
index © Il Corno d’Africa Tutti i diritti letterari e fotografici riservati