Il Corno d'Africa
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Editoriali
    • Nuovo
    • Personaggi
    • Lettere alla Redazione
    • Narrativa del Corno
    • Arte e Letteratura
      • Architettura
      • Linguistica
      • Glossario
      • Cinema e Fotografia
      • Letteratura
      • Musica e Arti Visive
    • Biblioteca
    • Rubriche
      • Critica
      • Lettere
      • Mostre e Convegni
      • Eventi
    • Storia
      • Storia
      • Archeologia
      • Foto Storiche
      • Usi e Costumi
      • Religione
    • Scienze e Geografia
      • Botanica
      • Zoologia
      • Antropologia ed Etnografia
      • Geologia
      • Medicina
      • Tecniche
    • Viaggi ed esplorazioni
      • Viaggi
      • Esplorazioni
      • Cartografia
    • Turismo e Sport
      • Itinerari turistici
      • Sport
      • Ferrovie e strade
    • Recensioni
      • Libri
      • Avvenimenti culturali
  • Indice Generale
  • Collaboratori
  • Contatti
Seleziona una pagina

La costruzione della ferrovia Massaua-Asmara

da Ernesto Milanese | Ott 21, 2023 | Ferrovie e strade, Foto Storiche, Nuovo

EDIT: questo ARTICOLO E' UN "WORK IN PROGRESS", DATO CHE LE FOTO DA PUBBLICARE SONO TANTE E PREFERIAMO, DATA L'ECCEZIONALITA' DELLE IMMAGINI, PRESENTARLE MAN MANO CHE CI ARRIVANO. Il prof. Ernesto Milanese ci fornisce delle interessantissime e inedite immagini...

leggi tutto
NOTARELLE A MARGINE CIRCA L’ERITREA E LA TELEFERICA MASSAUA-ASMARA

NOTARELLE A MARGINE CIRCA L’ERITREA E LA TELEFERICA MASSAUA-ASMARA

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Giu 1, 2023 | Ferrovie e strade, Storia, Storia

Gian Carlo Stella, 15 maggio 2023

leggi tutto
Sferragliando va la vaporiera

Sferragliando va la vaporiera

da Beppe Storelli | Giu 20, 2017 | Ferrovie e strade, Narrativa del Corno

Beppe Storelli, 23 gennaio 2018 Questo è un verso di una vecchia poesia che dovetti studiare alle medie, credo del Carducci, che, mi si perdoni la presunzione, iniziava più o meno così “Un bello orribile mostro si sferra, percorre gli oceani, percorre la terra....

leggi tutto
Locomotive e Littorine d’Eritrea

Locomotive e Littorine d’Eritrea

da Vincenzo Meleca | Feb 21, 2017 | Ferrovie e strade

Vincenzo Meleca, 21 febbraio 2017 Mio nonno era capostazione, così come tre miei zii ed un cugino acquisito. Era inevitabile che, da bambino, il mio sogno fosse quello di diventare macchinista di una locomotiva o di quelle aerodinamiche “littorine” che sfrecciavano...

leggi tutto
Le strade italiane in Africa Orientale

Le strade italiane in Africa Orientale

da Nicky Di Paolo - Fondatore | Mar 13, 2011 | Ferrovie e strade, Miscellanea, Storia

Il passaggio, in rapidissimo tempo, dalle mulattiere alle moderne strade asfaltate

leggi tutto
Le ferrovie eritree. Le foto di Valeria Isacchini

Le ferrovie eritree. Le foto di Valeria Isacchini

da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Giu 10, 2007 | Ferrovie e strade, Storia, Storia, Turismo e Sport

10 giugno 2007 Ho scattato queste foto tra la fine di Dicembre 2004 e gli inizi  di Gennaio 2005, nel periodo in cui probabilmente Michela Wrong stava finendo il suo libro “I didn’t do it for you”, nel quale dedica alcune belle pagine alla ferrovia Massaua –...

leggi tutto
Le ferrovie eritree

Le ferrovie eritree

da Nicky Di Paolo - Fondatore | Giu 10, 2004 | Ferrovie e strade, Storia, Storia, Turismo e Sport, Viaggi ed esplorazioni

Nicky Di Paolo, 10 giugno 2006 Nelle colonie italiane africane, in mancanza di fiumi navigabili, ebbero un ruolo fondamentale le strade ferrate. Anche se c’è stata una notevole produzione cartacea propagandistica sull’argomento, realizzata sia negli anni dello stato...

leggi tutto
  • Editoriali
  • Lettere alla Redazione
  • Narrativa del Corno
  • Personaggi
  • Arte e Letteratura
  • Biblioteca
  • Rubriche
  • Storia
  • Scienze e Geografia
  • Viaggi ed esplorazioni
  • Turismo e Sport
  • Recensioni
  • Copyright

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress