La “colonia” italo-africana dello Sciotel
Vincenzo Meleca 20/7/2024 La colonizzazione dell’Africa Orientale Italiana iniziò ufficialmente il 10 marzo 1882 con l’acquisto da parte del Governo italiano della Baia di Assab, di proprietà dell’armatore Raffaele Rubattino, che aveva incaricato per l’acquisto il...
Profilo del Prof. Luigi Goglia e miei ricordi.
Gian Carlo Stella, 6 giugno 2024 Palermo, 15 ottobre 2009. Da sinistra Nuccia, il marito Prof. Goglia, Stella e suo figlio Bruno. Palermo, 15 ottobre 2009. Il Prog. Goglia ed il prof. De Stefani. Ravenna, 30 maggio 2013.
La goletta Mestre
Per gentile concessione del Direttore della rivista “Marinai d’Italia”, Contrammiraglio Angelo Castiglione, pubblichiamo uno stralcio di un interessantissimo articolo pubblicato sul n. 11/12 2023 della rivista. La goletta Mestre La storia poco conosciuta di una nave...
BALILLA ERITREI
Gian Carlo Stella, 12 settembre 2023 Gandi a Roma nel 1931 attorniato dai balilla. GIL di Asmara - Gita Balilla all'Asmara nel 1941 GIL di Asmara - Avanguardisti GIL di Asmara
LA “STRAGE DI LAFOLÉ”… CHE NON FU A LAFOLÉ
Articolo già pubblicato in "Bollettino d'Archivio dell'Ufficio Storico della Marina Militare" , anno XXXI, 2017 SOMALIA, 26 NOVEMBRE 1896 Fu alto il tributo versato da appartenenti alla Regia Marina durante l’espansione in Africa Orientale, in territori occupati...
NOTARELLE A MARGINE CIRCA L’ERITREA E LA TELEFERICA MASSAUA-ASMARA
Gian Carlo Stella, 15 maggio 2023
LA TELEFERICA MASSAUA-ASMARA
Gian Carlo Stella, 5 maggio 2023
RAVENNA e ROMOLO GESSI
Relazione presentata il 28 aprile 2023 nella prestigiosa ed antichissima Casa Matha (Universitas Domus Mathae) di Ravenna sul risultato dello scavo archivistico effettuato da Gian Carlo Stella nel 2022 nell'Archivio Storico del Municipio di Ravenna conservato nella...
La Deutsche Motorisierte Kompanie, ovvero i tedeschi che combatterono nel Regio Esercito in Eritrea
Vincenzo Meleca 12 marzo 2023 La storia militare ha sempre dedicato ampio spazio ai grandi episodi, divenuti così, giustamente, famosi e ben conosciuti, come, ad esempio, le battaglie di Canne, Waterloo, Somme, Stalingrado, Midway, El Alamein o lo sbarco in Normandia...