In ricordo di Fratel EzioTonini
Ricordo di una persona a cui la cultura e gli studi sull’Eritrea e sul Corno devono molto
La catena alberghiera CIAAO
Vincenzo Meleca, 21 dicembre 2015
Progetto Ascari – a cura di Alessandro Volterra
Centro Studi Somali -Università Roma Tre PROGETTO ASCARI - a cura di Alessandro Volterra - 2015 - 174 pagine, illustrato B/N - Testo in italiano ed inglese Non risulta in vendita. E' possibile contattare il Centro Studi Somali Via Ostiense 236, 00154 RomaTel: 39-06-...
Souvenir di un lontano Natale
Beppe Storelli, 23 dicembre 2018 La “Ninna Nanna” dolce melodia natalizia composta da padre Carmine Giordano, ebbi occasione di udirla per la prima volta nella piccola cappella vescovile dei frati francescani che si trovava in una zona privata situata sulla destra...
Il caffè
Beppe Storelli, 28 agosto 2017 Un giorno d'estate, durante le vacanze prima di iniziare l'ultimo anno di scuola, con l'amico Vito (meglio conosciuto come Il Pistola) stavamo rientrando da una gita in bicicletta nei dintorni di Asmara (Eritrea), quando veniamo sorpresi...
Alkemya: cotton craft in Asmara
In Asmara Mrs.Nadia Biasiolo founded a textile workshop were she and other eritrean women produce textile using an ancient system.
Alkemya: artigianato tessile in Asmara
Ad Asmara opera da anni un laboratorio tessile che riprende l’antica tradizione del telaio a mano, con accurate finiture dei prodotti
Necropoli di Cascassè e oggetti sudarabici (?) dalla regione di Asmara
Il sorprendente, casuale ritrovamento di una necropoli nella zona di Cascassè, presso Senafè, purtroppo ormai distrutta; la scoperta di resti di sculture e vasellame di probabile origine sudarabica in varie zone nei dintorni di Asmara, in un articolo pubblicato su...
Tantu, zanzara del Corno
Il “ROMANZO TOTALE “ Perché pubblicare un romanzo a puntate su Internet? L'idea di pubblicare un romanzo a puntate su Internet non è certo nuova, ma in qualche modo questa sorta di divulgazione deve averci solleticato l'inconscio perché anche noi vogliamo...