Cassano ricorda il maggiore Domenico Turitto caduto ad Adua – Le scolaresche coinvolte
Le scolaresche coinvolte Le scolaresche coinvolte Index © Il Corno d'Africa Tutti i diritti letterari e fotografici riservati
Cassano ricorda il maggiore Domenico Turitto caduto ad Adua – La Mostra allestita a Cassano
La Mostra allestita a Cassano Sede della Mostra, con la grande bandiera militare donata al Comune di Cassano dalla Biblioteca Africana Il manifesto ufficiale Cartello ingresso Mostra Plastico di Massaua e sagome di ascari (della Biblioteca "Africana") Plastico di...
Cassano ricorda il maggiore Domenico Turitto caduto ad Adua – La messa funebre a Cassano il 1° marzo 2006
La messa funebre a Cassano il 1° marzo 2006 Cassano 1° marzo. Messa in suffragio di Turitto Index © Il Corno d'Africa Tutti i diritti letterari e fotografici riservati
Cassano ricorda il maggiore Domenico Turitto caduto ad Adua – Foto storiche e lapidi
Foto storiche di Turitto e lapidi Domenico Turitto in divisa da capitano Cartolina del battaglione Turitto La lapide ottocentesca conservata in Comune La tomba della famiglia Turitto Antica targa della strada intitolata a Turitto Cassano, via Domenico Turitto Cassano,...
Alfio Gennaro
Alfio Gennaro Alfio Gennaro, 1944, palermitano, medico specialista ginecologo, esperto di etnoantropologia africana e medicina tropicale, da oltre 28 anni viaggia in Africa nelle regioni più remote venendo a contatto con le tribù più primitive. Ha collaborato con il...
I nomi delle Colonie del Corno d’Africa portati dalle navi italiane – Seconda parte : i sommergibili
Come per la prima parte, non descriverò le caratteristiche delle varie unità, né accennerò alla loro vicende legate alle varie fasi di costruzione, limitandomi soltanto ad indicare il tipo di unità, l’anno di varo (e di entrata in servizio in Italia, se proveniente da altra Nazione) e di termine della loro attività
LETTERE ALLA REDAZIONE
Lettere alla redazione dal 2004 ad oggi
“Achille Fabbro, un nome italiano, ma il cognome no.”
Alle 8 della sera il sole allenta la morsa rovente.È la vigilia della mia partenza. Massawa è deserta, decrepita. La amo.Misuro i respiri, temo che un sussulto possa sbriciolarla.L’aria ferma è densa dei fantasmi di un passato fastoso, festoso e nefasto.L’Hotel Torino...
I quadri comando delle forze armate italiane nella guerra d’Etiopia del 1935-36
Militari italiani caduti combattendo per la conquista dell’Abissinia (3 ottobre 1935 – 9 maggio 1936). Seconda Edizione rifatta, Ravenna, s.n.t., 1989)