Presentazione del libro sul Maggiore Domenico Turitto e mostra sulla battaglia di Adua
a Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Mar 10, 2006 | Avvenimenti culturali, Eventi, Personaggi, Storia Gian Carlo Stella, 10 marzo 2006 Cassano delle Murge (Bari), 1-5 marzo 2006. Notevole impegno dell’Amministrazione Comunale di Cassano (Sindaco Avv....
… E LA STORIA CONTINUA (l’occasione del forum Italo–Somalo del 10-11 dicembre 2019)
E’ passato quasi un anno dalla mia prima volta in Somalia a Mogadiscio..... Mi ero ripromesso di ritornare ed ecco un’ottima occasione: il primo Business Forum Italo –Somalo organizzato da Unido, con il patrocinio del Governo Somalo e della nostra Ambasciata a...
ALFREDO ORIANI E LA COMMEMORAZIONE SUI CADUTI D’AFRICA. Pagina inedita su una conferenza scomparsa.
Gian Carlo Stella, 10 marzo 2017
Presentazione volumi Sandro Tirini e mostra fotografico-documentaria su Gherardo Monari – S.G.I.
Dancalia, un’esplorazione italiana, II Volume
di Luca Lupi - 5 Ottobre 2009 ore 11.00, Istituto Geografico Militare di Firenze, Via Cesare Battisti 10 http://www.dancalia.it/
Dancalia, L’esplorazione dell’Afar, un’avventura italiana
Il 25 febbraio 2009 ha avuto luogo, nei prestigiosi locali dell’Istituto Geografico Militare a Firenze, la presentazione del primo volume del libro di Luca Lupi Dancalia L’esplorazione dell’Afar, un’avventura italiana
Con la brillante presentazione di Andrea Semplici, davanti a un pubblico di oltre quattrocento persone
Ricordo dei Bottego: Vittorio e Madre Celestina. Parma 11 novembre 2007 alla villetta dei Bottego.
DOMENICA 11 NOVEMBRE ALLE ORE 10,30 al CIMITERO DELLA VILLETTA saranno ricordati: VITTORIO BOTTEGO, nel 100° anniversario del monumento dello Ximenes, e Madre CELESTINA BOTTEGO, nel 10° della conclusione della causa di beatificazione La Vostra partecipazione sarà...
Il 10° parallelo
Nel suo libro “Il 10° parallelo” Valeria Isacchini, studiosa di storia contemporanea, ricostruisce la vita avventurosa e per alcuni tratti oscura dell'esploratore Raimondo Franchetti. “[...] Il mistero della sua morte, per esempio, è un giallo ancora irrisolto: il suo...
Mal d’Africa. Esploratori, studiosi, reduci
Gian Carlo Stella, 1 settembre 2007 Si è parlato di Africa, antica e recente, a Ferrara, nella sala Rodari di via Labriola, in occasione del Convegno organizzato dalla Associazione di cultura e bibliofilia “Amici della Cattedrale” dal titolo “Mal d’Africa....