Il Corno d'Africa
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Editoriali
    • Nuovo
    • Personaggi
    • Lettere alla Redazione
    • Narrativa del Corno
    • Arte e Letteratura
      • Architettura
      • Linguistica
      • Glossario
      • Cinema e Fotografia
      • Letteratura
      • Musica e Arti Visive
    • Biblioteca
    • Rubriche
      • Critica
      • Lettere
      • Mostre e Convegni
      • Eventi
    • Storia
      • Storia
      • Archeologia
      • Foto Storiche
      • Usi e Costumi
      • Religione
    • Scienze e Geografia
      • Botanica
      • Zoologia
      • Antropologia ed Etnografia
      • Geologia
      • Medicina
      • Tecniche
    • Viaggi ed esplorazioni
      • Viaggi
      • Esplorazioni
      • Cartografia
    • Turismo e Sport
      • Itinerari turistici
      • Sport
      • Ferrovie e strade
    • Recensioni
      • Libri
      • Avvenimenti culturali
  • Indice Generale
  • Collaboratori
  • Contatti
Seleziona una pagina
L’ETIOPIA HA ELETTO UNA DONNA PRESIDENTESSA

L’ETIOPIA HA ELETTO UNA DONNA PRESIDENTESSA

da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Ott 27, 2018 | Critica

Leggo che l’Etiopia ha eletto una donna presidentessa

leggi tutto
I didn’t do it for you, di Michela Wrong – edizione italiana

I didn’t do it for you, di Michela Wrong – edizione italiana

da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Nov 10, 2017 | Critica, Libri

Avevo avuto la possibilità di leggere “I didn’t do it  for you” di Michela Wrong anni fa, quando era appena uscito e, dopo averne notato una recensione sul Financial Times on-line, me ne procurai una copia in Inghilterra, dove ha avuto un grande successo, anche...

leggi tutto
Scoop su una bancarella

Scoop su una bancarella

da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Dic 4, 2013 | Critica, Storia

veniva accusata la spedizione di Raimondo Franchetti di avere effettuato una strage di etiopici durante l’esplorazione della Dancalia. Si trattava invece di immagini ben note della strage effettuata a Mai Lahlà, al cantiere Gondar, ad opera di etiopici su operai italiani!

leggi tutto
“Finalmente usciamo dalla città… stiamo penetrando nell’Etiopia più profonda”. Geo, marzo 2006

“Finalmente usciamo dalla città… stiamo penetrando nell’Etiopia più profonda”. Geo, marzo 2006

da Alberto Vascon - Fondatore | Apr 23, 2011 | Critica, Rubriche

Alberto Vascon, 23 aprile 2011 Nel marzo 2006 la rivista Geo pubblicava un dossier sull'Africa italiana “Noi e l'Africa: la storia di ieri per capire l'attualità di oggi”, 66 pagine. Secondo il Direttore FD: Per noi di Geo ciò che conta è il valore della storia,...

leggi tutto
Geografia Imperfetta

Geografia Imperfetta

da Alberto Vascon - Fondatore | Apr 16, 2011 | Cartografia, Critica, Rubriche

Alberto Vascon, 16 aprile 2011 Ci deve essere in me un cromosoma particolare che fa drizzare le orecchie quando leggo qualcosa che non mi convince geograficamente, anche se sul momento non sono sicuro di cosa sia. Poi comincio a pensare, controllo le carte...

leggi tutto
Etiopia, Lalibela, i Templari e il plagio

Etiopia, Lalibela, i Templari e il plagio

da Alberto Vascon - Nicky Di Paolo | Gen 10, 2011 | Archeologia, Architettura, Critica

leggi tutto

Magnifica ossessione di AS

da Alberto Vascon - Fondatore | Ott 7, 2010 | Critica

leggi tutto

Hai litigato con Nigrizia

da Alberto Vascon - Fondatore | Dic 7, 2009 | Critica

leggi tutto
Clupguide:  ETIOPIA, 1996 – ERITREA, 1994 di Andrea Semplici

Clupguide: ETIOPIA, 1996 – ERITREA, 1994 di Andrea Semplici

da Alberto Vascon - Fondatore | Dic 1, 2009 | Critica, Itinerari turistici, Libri

ClupGuide 1996, di Andrea Semplici There is no need to go once more over the terrible episode of Fascist aggression in 1935-36 following upon a prolonged period of provocations, instigated by Mussolini, and all the, by now familiar, concomitants of a war of nerves....

leggi tutto
« Post precedenti
Post successivi »
  • Editoriali
  • Lettere alla Redazione
  • Narrativa del Corno
  • Personaggi
  • Arte e Letteratura
  • Biblioteca
  • Rubriche
  • Storia
  • Scienze e Geografia
  • Viaggi ed esplorazioni
  • Turismo e Sport
  • Recensioni
  • Copyright

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress