Una mostra a Torino e i commenti di Alpozzi
Dal 27 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la mostra AFRICA. Le collezioni dimenticate, a cura di Elena De Filippis, Enrica Pagella e Cecilia Pennacini. Questo il link alla pagina dedicata sul sito dei Musei Reali di...
LA TELEFERICA MASSAUA-ASMARA
Gian Carlo Stella, 5 maggio 2023
Nicky Di Paolo ricercatore medico-scientifico
Sotto il simbolo dell'Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, il Prof. Nicola Di Paolo ,,,
Romolo Gessi. Mito e realtà.
Gian Carlo STELLA, 12 novembre 2021 ______________________________________________ Informazioni su Romolo Gessi evidenziate nel portale "culturale" mondiale "Wikipedia": 4 errori gravi in 2 righe:
Ravenna cancella Romolo Gessi. I danni irreparabili dei paladini della cultura.
Gian Carlo Stella, 28 aprile 2021
Realtà e mito di Passo Uarieu (20-23 gennaio 1936)
Gian Carlo Stella, 1 gennaio 2021 Situazione al campo al novembre 1935 Carta delle piste, corsi d'acqua e rilievi. A sinistra il console generale della Milizia Filippo Diamanti e i generali di divisione del R.E. Umberto Somma e Achille Vaccarisi. A sinistra e al...
Il fondo “Immagini” della Biblioteca-Archivio “Africana” e il problema della identificazione delle fotografie.
Gian Carlo Stella, 27 novembre 2020 Il fondo immagini della Biblioteca-Archivio “Africana”! Nei primi tempi dell’occupazione italiana di alcun punti della costa africana Mar Rosso - seconda metà dell‘800 -, rarissimi furono gli scatti fotografici, e per ovviare al...
Il colonialismo italiano
Vincenzo Meleca, 30 settembre 2019 Gentile Prof.essa Palma, Ho letto con attenzione il Suo articolo in oggetto (https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/il-colonialismo-italiano-tra-riabilitazioni-e-rimozioni-23929) e non posso non manifestare il mio sconcerto. Mi...
Il Liceo Classico Ferdinando Martini di Asmara, questo sconosciuto
Alberto Vascon, 3 marzo 2019 Scrivo queste due righe perché voglio rendere giustizia al Liceo Classico Ferdinando Martini di Asmara. Prima della Riforma Bottai del 1939 le scuole italiane erano strutturate in questo modo: - Scuole...