Una mostra a Torino e i commenti di Alpozzi
Dal 27 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la mostra AFRICA. Le collezioni dimenticate, a cura di Elena De Filippis, Enrica Pagella e Cecilia Pennacini. Questo il link alla pagina dedicata sul sito dei Musei Reali di...
La costruzione della ferrovia Massaua-Asmara
EDIT: questo ARTICOLO E' UN "WORK IN PROGRESS", DATO CHE LE FOTO DA PUBBLICARE SONO TANTE E PREFERIAMO, DATA L'ECCEZIONALITA' DELLE IMMAGINI, PRESENTARLE MAN MANO CHE CI ARRIVANO. Il prof. Ernesto Milanese ci fornisce delle interessantissime e inedite immagini...
BALILLA ERITREI
Gian Carlo Stella, 12 settembre 2023 Gandi a Roma nel 1931 attorniato dai balilla. GIL di Asmara - Gita Balilla all'Asmara nel 1941 GIL di Asmara - Avanguardisti GIL di Asmara
LA “STRAGE DI LAFOLÉ”… CHE NON FU A LAFOLÉ
Articolo già pubblicato in "Bollettino d'Archivio dell'Ufficio Storico della Marina Militare" , anno XXXI, 2017 SOMALIA, 26 NOVEMBRE 1896 Fu alto il tributo versato da appartenenti alla Regia Marina durante l’espansione in Africa Orientale, in territori occupati...
LA CITTA’ TRA LE NUVOLE
Angelo Granara, 19 aprile 2023 Così viene chiamata Debre Bizen, la minuscola città costruita sulla vetta del monte Bizen. Questo monte si trova a circa venticinque chilometri da Asmara lungo la rotabile per Massaua. Al venticinquesimo chilometro, appunto, si trova il...
“SPIGOLATURE” di Benito Romagnoli
Nicky DI Paolo, 5 febbraio 2023 Per chi non avesse ancora compreso chiaramente l'animo di Benito Romagnoli, il suo ultimo libro, "SPIGOLATURE", ancora fresco di stampa, è in grado di fare chiarezza sul pensiero di questo originale autore che non fa fatica ad imporsi...
Il relitto misterioso del fiume Giuba
Vincenzo Meleca, 25 aprile 2017 Abbiamo ricevuto una interessantissima testimonianza da parte del topografo Mario Liguori che nel 1976 ebbe l’occasione di vedere il relitto del Welf e di ascoltare dalla viva voce dello Sherif di Markbley come era stato tramandato il...