Libri sul Corno d’Africa
Nome: Luca BachechiEmail: Luca.bachechi@libero.itMessaggio: Buongiorno,sono un archeologo dell'Università di Firenze che da molti anni si dedica a ricerche nella zona del Corno d'Africa. Essendo ormai prossimo alla pensione, sto cercando di "collocare" i volumi della...
Francesco Lorenzini in Africa Orientale
Gentili Signori, Mio padre, il Dottore Francesco Lorenzini, era un medico chirurgo che quando era giovane lavorava sulle navi all´AFrica orientale. Ho alcune fotografie e articoli. Se siete interessati, invio senza problema. Saluti cordiali, Francisco G. Lorenzini...
V° Gruppo Carri Veloci Baldissera
Nome: FulvioEmail:Messaggio: buongiorno vorrei conoscere l'indirizzo mail della sig.ra Valeria Isacchini per poter mettermi in contatto con lei in merito alle ricerche su mio nonno Ettore che fu tenente in Africa Orientale nel V gruppo carri veloci Baldissera....
Dudovich e la Libia
Nome: Salvatore GalatiEmail: Messaggio: Buongiorno.Sto lavorando alla realizzazione ad una mostra su Dudovich e la Libia.Sarei grato a quanti siano in possesso di materiale dell'artista triestino sul tema.In particolare desidererei inoltre poter essere...
PROGETTO COMUNITA’ ITALIANA IN ETIOPIA DOPO IL 1941 – a cura di COM.IT.ES
Ci giunge, tramite il dott. Emanuele Ragni, italiano che vive e lavora in Addis Abeba, un interessante progetto scientifico di raccolta di documenti, immagini e testimonianze del lavoro italiano in Etiopia tra 1941 e 1974. La data finale di raccolta "22 ottobre 1922"...
Sto preparando una relazione sull'egittologo Ernesto Schiaparelli e non riesco a recuperare un suo articolo: "Di una iscrizione geroglifica" pubblicato nel Bullettino della sezione Fiorentina della Società africana d'Italia VIII 1-3 1892. Nel vostro sito c'è tanto, ma...
Buongiorno, Vi scrivo per una ricerca storica che sto facendo sul mio bisnonno. Si chiamava Roccadoro Giuseppe e secondo quanto raccontava mia nonna poteva essere nato forse nel 1897 in Sicilia ad Alcamo. Emigrato in Eritrea per lavoro (non ho notizie sull'anno e sul...
Leone di Giuda
4 maggio 2022 Messaggio: Gentilissimi,sono Lorenzo Grieco, studente di dottorato in storia dell'architettura presso l'università di Roma Tor Vergata. Scrivo per chiedervi l'autorizzazione all'uso di un'immagine raffigurante il leone di Giuda pubblicata sul vostro...
23/4/22 Buongiorno Sig. Stella, ci risentiamo dopo parecchi anni da quando nel '96 le mandai l'Atto di morte di Barbieri Riccardo caduto il 15.11.1936 per la conquista dell'Abissinia.A proposito di questa campagna la informo che ho la foto della tomba di Crippa...