da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Set 1, 2007 | Avvenimenti culturali, Esplorazioni, Eventi, Mostre e Convegni, Personaggi, Storia, Viaggi
Gian Carlo Stella Si è parlato di Africa, antica e recente, a Ferrara, nella sala Rodari di via Labriola, in occasione del Convegno organizzato dalla Associazione di cultura e bibliofilia “Amici della Cattedrale” dal titolo “Mal d’Africa. Esploratori, studiosi,...
da Manlio Bonati | Dic 15, 2006 | Esplorazioni, Personaggi
Relazione preliminare di Guido Cora 1876 (2)a cura di Manlio Bonati Il 2 marzo 1870 una Spedizione scientifica organizzata dalla Società Geografica Italiana lasciava la rada di Suez sul piroscafo “Africa” della Società Rubattino, dirigendosi verso la parte...
da Manlio Bonati | Nov 23, 2006 | Storia, Usi e Costumi, Viaggi
A cura di Manlio Bonati, con testi di Arturo Issel, Augusto Franzoj, Luigi D’Isengard – 14 maggio 2005 L’Eritrea è diventata indipendente dal 24 maggio 1993.Un tempo, dal 1557 al 1865, il suo territorio era parte integrante dell’impero Ottomano, poi per...
da Manlio Bonati | Nov 9, 2006 | Esplorazioni, Personaggi
Manlio Bonati, 9-11-2006 Tra gli ufficiali che nel 1887 andarono volontari nella Colonia del Mar Rosso (la futura Eritrea) al seguito del generale Asinari di San Marzano vi era Matteo Grixoni, nato a Sassari il 4 dicembre 1859, personaggio atipico che dall’Africa...
da Mirella Pron | Ott 24, 2006 | Recensioni, Viaggi
Vi segnalo due libri di viaggio sull’Etiopia, per certi versi simili, per altri molto diversi fra loro ma in ogni caso affascinanti. Il primo, “Avventura sul Nilo Azzurro” di Rudigher Nehberg, edizioni TEA, narra di tre tedeschi – un pasticcere (l’autore), uno...
da Gino Scala | Ott 16, 2006 | Storia, Viaggi
Gino Scala, 16 ottobre 2006 L’Ottocento è stato il secolo delle grandi esplorazioni nel continente africano: quando rievochiamo quelle eroiche imprese, insieme agli uomini che ne furono protagonisti, il nostro pensiero non può non correre a scenari inusitati e luoghi...