da Vincenzo Meleca | Dic 15, 2017 | Architettura, Storia
Vincenzo Meleca “Il faro in capo al mondo”, romanzo di Jules Verne, scritto nel 1901 ma pubblicato postumo nel 1905 e portato sugli schermi cinematografici nel 1971, racconta di un faro costruito in una landa desolata del Sud America, di naufragi e di...
da Vincenzo Meleca | Nov 14, 2017 | Storia
Vincenzo Meleca, 14 novembre 2017 È noto che il governo degli Stati Uniti ha utilizzato da molti anni ed utilizza tuttora un’area della loro base militare di Guantanamo come sede di detenzione di terroristi (o ritenuti tali). Quasi sconosciuta è invece la detenzione...
da Nicky Di Paolo - Fondatore | Set 24, 2017 | Narrativa del Corno, Storia
Dopo essersi soffermato prima in Egitto e poi in Arabia, James Bruce giunse a Massaua nel 1768. Era nel pieno delle sue forze e aveva le idee chiare; la sua prima occupazione fu quella d’imparare, nel più breve tempo possibile, la lingua amarica che si parlava nel...
da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Giu 18, 2017 | Cinema e Fotografia, Storia
Gian Carlo Stella, 18 giugno 2017 Non sono molti i film ed i documentari che hanno trattato – in qualsiasi forma -, la presenza degli italiani in Africa. Durante il fascismo vennero prodotti film che esaltavano lo spirito ed il valore degli italiani nel Continente...
da Vincenzo Meleca | Giu 16, 2017 | Storia
Vincenzo Meleca, 16 giugno 2017
da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Giu 9, 2017 | Storia
Valeria isacchini, 9 giugno 2017 Fin dalla sua fondazione, il Regno d’ Italia mostrò di volersi affermare sulla scena europea ed extra-europea, venendo presto infatti a scontrarsi -oppure, a seconda dei casi,ad allearsi-, con le mire di Francia odi Gran Bretagna in...