da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Mar 4, 2021 | Antropologia ed Etnografia, Storia
Gian Carlo Stella, 4 marzo 2021 —————— Il monumento in bronzo dorato del Leone di Giuda in Addis Abeba, portato in Italia nel marzo del 1937 e posto ai piedi del monumento dedicato ai Caduti di Dogali davanti alle Terme di...
da Redazione | Nov 16, 2019 | Medicina, Personaggi
Aldo D’Arco, 25 aprile 2019 Nicola Di Paolo è un personaggio quanto mai riservato, ha sempre evitato gli incontri mondani a parte i congressi scientifici che hanno caratterizzato la sua vita professionale. Diplomato al Liceo ScIentifico F.Martini di Asmara (Eritrea),...
da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Giu 27, 2019 | Botanica, Libri, Recensioni
PAOLA PERISSINOTTO – SULLE TRACCE DI ROMOLO ONOR – Colorama, 2014 – ISBN 9788898203123 Gli italiani, in genere, hanno una memoria storica alquanto labile. Esaltano alle stelle oppure mettono alla gogna pochi personaggi dei quali magari ricordano non...
da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Dic 17, 2018 | Personaggi, Scienze e Geografia, Storia, Viaggi ed esplorazioni
Gian Carlo Stella, 17 dicembre 2018 Index© Il Corno d’Africa Tutti i diritti letterari e fotografici riservati
da Ernesto Milanese | Ott 9, 2018 | Botanica, Personaggi
Ernesto Milanese, ottobre 2018
da Ernesto Milanese | Ago 31, 2018 | Botanica, Personaggi
Il prof. Ernesto Milanese ha pazientemente ricostruito, nonostante la presenza, finora, di pochissime tracce, la biografia di Ezio Suckert (1906-1968), fratello di Curzio Malaparte (Kurt Suckert). Agronomo prima della guerra in Etiopia ed in Somalia, dove nel...