Il Corno d'Africa
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Editoriali
    • Nuovo
    • Personaggi
    • Lettere alla Redazione
    • Narrativa del Corno
    • Arte e Letteratura
      • Architettura
      • Linguistica
      • Glossario
      • Cinema e Fotografia
      • Letteratura
      • Musica e Arti Visive
    • Biblioteca
    • Rubriche
      • Critica
      • Lettere
      • Mostre e Convegni
      • Eventi
    • Storia
      • Storia
      • Archeologia
      • Foto Storiche
      • Usi e Costumi
      • Religione
    • Scienze e Geografia
      • Botanica
      • Zoologia
      • Antropologia ed Etnografia
      • Geologia
      • Medicina
      • Tecniche
    • Viaggi ed esplorazioni
      • Viaggi
      • Esplorazioni
      • Cartografia
    • Turismo e Sport
      • Itinerari turistici
      • Sport
      • Ferrovie e strade
    • Recensioni
      • Libri
      • Avvenimenti culturali
  • Indice Generale
  • Collaboratori
  • Contatti
Seleziona una pagina
La battaglia di Adua del 1° marzo 1896

La battaglia di Adua del 1° marzo 1896

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Mar 1, 2021 | Eventi, Personaggi, Storia

Fotografi, generali e geografi sulle sponde del Mar Rosso

Fotografi, generali e geografi sulle sponde del Mar Rosso

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Feb 28, 2021 | Avvenimenti culturali, Mostre e Convegni, Storia

Bologna, Biblioteca dell’Archiginnasio, 12 luglio – 8 settembre 2007 [Gian Carlo Stella], 2 settembre 2007 La mostra, curata da Maria Grazia Bollini e Anna Manfron, presenta alcuni momenti dell’Eritrea attraverso carte del generale Antonio Gandolfi, già Governatore...
RAGUSA – UNA MOSTRA SULL’ITALIA IN AFRICA

RAGUSA – UNA MOSTRA SULL’ITALIA IN AFRICA

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Feb 27, 2021 | Avvenimenti culturali, Mostre e Convegni

Gian Carlo Stella, 13 luglio 2005 Un avvenimento culturale insolito, quello che ha interessato la provincia di Ragusa: una mostra intitolata “L’Italia in Africa 1885-1943”, e che ha avuto il patrocinio degll’Assessore alla Cultura della Provincia, Enzo...
Presentazione del libro sul Maggiore Domenico Turitto e mostra sulla battaglia di Adua

Presentazione del libro sul Maggiore Domenico Turitto e mostra sulla battaglia di Adua

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Feb 26, 2021 | Avvenimenti culturali, Eventi, Mostre e Convegni, Personaggi, Storia

Cassano delle Murge (Bari), 1-5 marzo 2006. Notevole impegno dell’Amministrazione Comunale di Cassano (Sindaco Avv. Giuseppe Gentile e Assessore alla Cultura Dr. Silvio Missoni), che per i giorni dal 1° al 5 marzo ha organizzato diverse iniziative per ricordare il...
Realtà e mito di Passo Uarieu (20-23 gennaio 1936)

Realtà e mito di Passo Uarieu (20-23 gennaio 1936)

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Feb 25, 2021 | Critica, Personaggi, Storia

Gian Carlo Stella, 1 gennaio 2021 Situazione al campo al novembre 1935 Carta delle piste, corsi d’acqua e rilievi. A sinistra il console generale della Milizia Filippo Diamanti e i generali di divisione del R.E. Umberto Somma e Achille Vaccarisi. A sinistra e al...
Il fondo “Immagini” della Biblioteca-Archivio “Africana” e il problema della identificazione delle fotografie.

Il fondo “Immagini” della Biblioteca-Archivio “Africana” e il problema della identificazione delle fotografie.

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Nov 27, 2020 | Critica, Storia

Gian Carlo Stella, 27 novembre 2020 Il fondo immagini della Biblioteca-Archivio “Africana”! Nei primi tempi dell’occupazione italiana di alcun punti della costa africana Mar Rosso – seconda metà dell‘800 -, rarissimi furono gli scatti fotografici, e per ovviare...
« Post precedenti
Post successivi »
  • Editoriali
  • Lettere alla Redazione
  • Narrativa del Corno
  • Personaggi
  • Arte e Letteratura
  • Biblioteca
  • Rubriche
  • Storia
  • Scienze e Geografia
  • Viaggi ed esplorazioni
  • Turismo e Sport
  • Recensioni
  • Copyright

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress