Il Corno d'Africa
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Editoriali
    • Nuovo
    • Personaggi
    • Lettere alla Redazione
    • Narrativa del Corno
    • Arte e Letteratura
      • Architettura
      • Linguistica
      • Glossario
      • Cinema e Fotografia
      • Letteratura
      • Musica e Arti Visive
    • Biblioteca
    • Rubriche
      • Critica
      • Lettere
      • Mostre e Convegni
      • Eventi
    • Storia
      • Storia
      • Archeologia
      • Foto Storiche
      • Usi e Costumi
      • Religione
    • Scienze e Geografia
      • Botanica
      • Zoologia
      • Antropologia ed Etnografia
      • Geologia
      • Medicina
      • Tecniche
    • Viaggi ed esplorazioni
      • Viaggi
      • Esplorazioni
      • Cartografia
    • Turismo e Sport
      • Itinerari turistici
      • Sport
      • Ferrovie e strade
    • Recensioni
      • Libri
      • Avvenimenti culturali
  • Indice Generale
  • Collaboratori
  • Contatti
Seleziona una pagina
“L’attività missionaria, politico-diplomatica e scientifica di Giuseppe Sapeto” di Francesco Surdich

“L’attività missionaria, politico-diplomatica e scientifica di Giuseppe Sapeto” di Francesco Surdich

da Manlio Bonati | Ott 19, 2007 | Libri

Nel lontano 1942 Giuseppe Bisogni e Giulio Giacchero erano gli autori della Vita di Giuseppe Sapeto, edita da Sansoni di Firenze, un’ottima biografia critica che, però, per certi aspetti risulta ormai datata. La non facile materia è stata finalmente rianalizzata da un...
“I dieci: Chi erano gli scienziati italiani che firmarono il Manifesto della razza” di Franco Cuomo

“I dieci: Chi erano gli scienziati italiani che firmarono il Manifesto della razza” di Franco Cuomo

da Manlio Bonati | Ott 19, 2007 | Libri, Recensioni

l libro di Franco Cuomo I dieci. Chi erano gli scienziati italiani che firmarono il Manifesto della razza (Milano, Baldini Castoldi Dalai, ottobre 2005) dovrebbe essere acquistato da tutti, letto e riposto in libreria per essere spesso consultato. Il 1938 fu l’anno...
Mal d’Africa.  Esploratori, studiosi, reduci

Mal d’Africa. Esploratori, studiosi, reduci

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Set 1, 2007 | Avvenimenti culturali, Esplorazioni, Eventi, Mostre e Convegni, Personaggi, Storia, Viaggi

Gian Carlo Stella Si è parlato di Africa, antica e recente, a Ferrara, nella sala Rodari di via Labriola, in occasione del Convegno organizzato dalla Associazione di cultura e bibliofilia “Amici della Cattedrale” dal titolo “Mal d’Africa. Esploratori, studiosi,...
Il Barone viaggiante. Raimondo Franchetti e le esplorazioni nel Corno d’Africa

Il Barone viaggiante. Raimondo Franchetti e le esplorazioni nel Corno d’Africa

da Manlio Bonati | Apr 19, 2007 | Avvenimenti culturali, Libri

Il Barone Viaggiante. Raimondo Franchetti e le esplorazioni nel Corno d’AfricaA cura di Silvia Chicchi e Roberto Macellari, pp. 140, illustrazioni in bianco e nero, Musei Civici di Reggio Emilia, Via Spallanzani 1, 42100 Reggio Emilia, e-mail...
“Tropical Zoom” di Alberto Vascon e Nicky di Paolo

“Tropical Zoom” di Alberto Vascon e Nicky di Paolo

da Isabella Bonati | Feb 19, 2007 | Libri, Recensioni

Gazzetta di Parma, sezione Cultura, 14/2/07
“Murad, mussulmano del Mar Rosso” di Nicky di Paolo

“Murad, mussulmano del Mar Rosso” di Nicky di Paolo

da Isabella Bonati | Feb 10, 2007 | Libri, Recensioni

Gazzetta di Parma, sezione Cultura, 7/2/07
« Post precedenti
Post successivi »
  • Editoriali
  • Lettere alla Redazione
  • Narrativa del Corno
  • Personaggi
  • Arte e Letteratura
  • Biblioteca
  • Rubriche
  • Storia
  • Scienze e Geografia
  • Viaggi ed esplorazioni
  • Turismo e Sport
  • Recensioni
  • Copyright

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress