da Ernesto Milanese | Ago 31, 2018 | Botanica, Personaggi
Il prof. Ernesto Milanese ha pazientemente ricostruito, nonostante la presenza, finora, di pochissime tracce, la biografia di Ezio Suckert (1906-1968), fratello di Curzio Malaparte (Kurt Suckert). Agronomo prima della guerra in Etiopia ed in Somalia, dove nel...
da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Ago 5, 2018 | Personaggi, Storia
Valeria Isacchini, 5 agosto 2018 Attraverso generazioni, i membri della famiglia al-Mirghani avevano raccolto il testimone della guida spirituale dei seguaci della tariqa. Particolarmente suggestiva tra gli esponenti di questa famiglia è la figura della figlia di...
da Gian Emilio Belloni | Lug 22, 2018 | Personaggi, Storia
Gian Emilio Belloni, 22 luglio 2018 Antefatto Molto probabilmente il nome di Abdul Hamid sarà sconosciuto ai molti e, per dare alcune informazioni su questo personaggio, dobbiamo iniziare dal 1826. Siamo in Turchia dove si tenta di riformare lo Stato. Il primo...
da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Ott 29, 2017 | Libri, Personaggi, Recensioni
Mauro Valeri -IL GENERALE NERO: BERSAGLIERE, AVIATORE E ARDITO – ODRADEK, 2015 – ISBN 9788896487464 – € 20 Valeria Isacchini, 29 ottobre 2017 All’inizio della lettura, lo confesso, mi stavo arrabbiando. Mauro Valeri, nel suo “Il generale nero:...
da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Ott 5, 2017 | Cinema e Fotografia, Personaggi
“No, Sofia Lazzaro proprio non va … ‘sta guagliona adda cagnà nomme…” Sofia Lazzaro era una bella ragazza sui diciotto anni che negli anni Cinquanta, come tante altre figliole formose, stava tentando faticosamente di scalare Cinecittà. Partendo dai...
da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Ago 30, 2017 | Personaggi
Gian Carlo Stella, 30 agosto 2017 Emilio Cantatore era uno dei tanti italiani che, per cercare lavoro e possibilmente fortuna, aveva dovuto abbandonare l’Italia. Nato in Piemonte nel 1847, aveva partecipato nel 1866 alla sfortunata terza...