 
							
					
															
					
					 da Manlio Bonati | Giu 12, 2005 | Personaggi
Le schede del Corno  Manlio Bonati, 12 giugno 2005Tancredi Saletta nacque a Torino il 27 giugno 1840. Come colonnello, nel 1885 ebbe il comando della prima spedizione italiana in Africa e vi ritornò nel 1887 come generale di brigata con la spedizione San...				
					 
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Manlio Bonati | Giu 12, 2005 | Personaggi, Storia
Manio Bonati, 12 giugno 2005 Il barone Luigi D’Isengard nacque a La Spezia l’11 maggio 1843. Indossò la camicia rossa nella campagna del 1866 e l’anno dopo in Candia a combattere i turchi per la libertà dell’isola. Nel 1870, causa un dramma interiore, decise di...				
					 
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Manlio Bonati | Giu 5, 2005 | Personaggi, Viaggi
Le schede del Corno Manlio Bonati, 5 giugno 2005 Odoardo Beccari (nato a Firenze il 16 novembre 1843, ivi morto il 25 ottobre 1920) si laureò in Scienze Naturali a Bologna. Nel 1865 compì con Giacomo Doria un viaggio in Borneo, dove vi rimase fino al 1868. A Genova il...				
					 
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Giu 5, 2005 | Personaggi
Le schede del Corno  Gian Carlo Stella, 5 giugno 2005 La discendenza imperiale tigrina.Il deggiazmàcc Cassa Mercia, capo del Tembièn, discendente dal ramo imperiale salomonide per via di madre, salì al trono d’Etiopia il 21 gennaio 1872, e assunse il nome...				
					 
			
					
				
															
					
					 da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Giu 5, 2005 | Personaggi
Le schede del Corno  Gian Carlo Stella, 5 giugno 2005Nato a San Miniato (Pisa) nel 1846, laureato in giurisprudenza, nel 1867 intraprese la carriera consolare. Nel 1880 ebbe l’incarico di reggere il consolato in Moka con giurisdizione sulle coste...				
					 
			
					
				
															
					
					 da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Giu 5, 2005 | Personaggi
Gian Carlo Stella, 5 giugno 2005 Antonio Rizzo era nato a Palermo nel 1827. Diplomato capitano di lungo corso, navigò come capitano di bandiera e a Livorno, dove aveva preso residenza, conobbe e sposò nel 1848 Santina Bettini. Sospettato politico si rifugiò ad...