da Manlio Bonati | Set 22, 2005 | Personaggi
Manlio Bonati, 22 settembre 2005 Giovanni Chiarini, nato a Chieti il 23 giugno 1849, si laureò in ingegneria. A 27 anni ottenne di far parte della prima Grande Spedizione in Africa Equatoriale, ideata e al comando del marchese Orazio Antinori, con il compito di...
da Manlio Bonati | Set 20, 2005 | Personaggi
Manlio Bonati, 20 settembre 2005 Giacomo Trevis (nato a Roma il 19 maggio1869 morto a Merka il 12 febbraio 1897) prestò il servizio militare come tenente di complemento. Congedatosi, andò a lavorare presso un istituto bancario romano. Nel 1893 Vincenzo Filonardi, che...
da Manlio Bonati | Set 20, 2005 | Personaggi
Le schede del Corno Manlio Bonati, 20 settembre 2005Demetrio Prada (nato a Barlassina il 27 maggio 1852, morto a Milano il 20 ottobre 1930) fu a capo di una spedizione commerciale in Sudan nel 1879-1880 per conto della ditta Francesco Lattuada di Milano. Suo...
da Massimo Romandini | Ago 12, 2005 | Personaggi
Massimo Romandini, 12 agosto 2005 www.massimoromandini.it Massimo Romandini, nato a Taranto il 4 settembre 1951, già docente di materie letterarie ed attualmente dirigente scolastico nelle scuole della provincia di Taranto, ha insegnato per sei anni nelle scuole...
da Manlio Bonati | Giu 29, 2005 | Personaggi
Le schede del Corno Manlio Bonati, 29 giugno 2005Carlo Piaggia (nato a Badia di Cantignano (LU) il 4 gennaio 1827, morto a Carcoggi il 17 gennaio 1882). È compagno dell’Antinori nella regione del Fiume delle Gazzelle. Da solo penetra nel paese dei...
da Manlio Bonati | Giu 29, 2005 | Personaggi
Le schede del Corno Manlio Bonati, 29 giugno 2005Romolo Gessi, nato a bordo di una nave nel Mediterraneo il 30 aprile 1831 e morto a Suez il 30 aprile 1881, combatté con gli inglesi durante la guerra di Crimea e con Garibaldi nel 1859. Chiamato da Gordon...