Il Corno d'Africa
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Editoriali
    • Nuovo
    • Personaggi
    • Lettere alla Redazione
    • Narrativa del Corno
    • Arte e Letteratura
      • Architettura
      • Linguistica
      • Glossario
      • Cinema e Fotografia
      • Letteratura
      • Musica e Arti Visive
    • Biblioteca
    • Rubriche
      • Critica
      • Lettere
      • Mostre e Convegni
      • Eventi
    • Storia
      • Storia
      • Archeologia
      • Foto Storiche
      • Usi e Costumi
      • Religione
    • Scienze e Geografia
      • Botanica
      • Zoologia
      • Antropologia ed Etnografia
      • Geologia
      • Medicina
      • Tecniche
    • Viaggi ed esplorazioni
      • Viaggi
      • Esplorazioni
      • Cartografia
    • Turismo e Sport
      • Itinerari turistici
      • Sport
      • Ferrovie e strade
    • Recensioni
      • Libri
      • Avvenimenti culturali
  • Indice Generale
  • Collaboratori
  • Contatti
Seleziona una pagina
Profilo del Prof. Luigi Goglia e miei ricordi.

Profilo del Prof. Luigi Goglia e miei ricordi.

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Giu 11, 2024 | Biblioteca, Cinema e Fotografia, Foto Storiche, Fotografia, In evidenza, Miscellanea, Nuovo, Personaggi, Storia, Storia

Gian Carlo Stella, 6 giugno 2024 Palermo, 15 ottobre 2009. Da sinistra Nuccia, il marito Prof. Goglia, Stella e suo figlio Bruno. Palermo, 15 ottobre 2009. Il Prog. Goglia ed il prof. De Stefani. Ravenna, 30 maggio 2013.

I 500 D’ETIOPIA

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Mag 15, 2024 | Libri, Miscellanea, Personaggi, Storia

Di Gian Carlo Stella, 15 maggio 2024. Elenco ricavato dal documento originale, probabilmente non definitivo, che presenta aggiunte a mano, numeri in bianco, ecc. Gli italiani risultano 475. La pubblicazione edita in 14 esemplari numerati – di 9 pagine – è...
RAVENNA e ROMOLO GESSI

RAVENNA e ROMOLO GESSI

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Mag 20, 2023 | Avvenimenti culturali, Eventi, Personaggi, Storia

Relazione presentata il 28 aprile 2023 nella prestigiosa ed antichissima Casa Matha (Universitas Domus Mathae) di Ravenna sul risultato dello scavo archivistico effettuato da Gian Carlo Stella nel 2022 nell’Archivio Storico del Municipio di Ravenna conservato...
ALBERTO VASCON. Tre anni …

ALBERTO VASCON. Tre anni …

da Nicky Di Paolo - Fondatore | Mar 3, 2023 | Eventi, Lettere alla Redazione, Personaggi

Bianca Cremonesi a Nicola Di Paolo 27 febbraio 2023. Ciao Nicola, oggi ricorre il terzo anniversario della scomparsa del nostro Alberto ,di cui ti mando  qualche foto ricordo con una frase di Alberto De Agostini che lo rappresenta un po’. “La novità...
Nicky Di Paolo ricercatore medico-scientifico

Nicky Di Paolo ricercatore medico-scientifico

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Gen 17, 2023 | Critica, Medicina, Miscellanea, Personaggi

Sotto il simbolo dell’Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, il Prof. Nicola Di Paolo ,,,
La scimitarra di Sulaymān ibn Zubayr a Reggio Emilia

La scimitarra di Sulaymān ibn Zubayr a Reggio Emilia

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Apr 7, 2022 | Personaggi, Storia, Storia

Gian Carlo Stella, 6 aprile 2022 – Fotografie di Valeria Isacchini. Le armi catturate a Sulaymān da Romolo Gessi e fotografate nell’ottobre del 1879 dal galiziano Richard Buchta. La scimitarra sguainata di Sulaymān ed il fodero nella fotografia di Buchta. Nella...
« Post precedenti
Post successivi »
  • Editoriali
  • Lettere alla Redazione
  • Narrativa del Corno
  • Personaggi
  • Arte e Letteratura
  • Biblioteca
  • Rubriche
  • Storia
  • Scienze e Geografia
  • Viaggi ed esplorazioni
  • Turismo e Sport
  • Recensioni
  • Copyright

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress