da Manlio Bonati | Giu 11, 2006 | Archeologia, Personaggi, Viaggi
Manlio Bonati, giugno 2006 Il grande esule repubblicano Giuseppe Mazzini, da Londra, scriveva in data 27 gennaio 1842 alla madre Maria informandola che si era messo in una “speculazione” con un tale che aveva raccolto sia in Italia che all’estero oggetti antichi “che...
da Felice Pozzo | Mag 11, 2006 | Personaggi, Viaggi
Felice Pozzo, maggio 2006 Nato a San Germano Vercellese il 2 ottobre 1848, fu battezzato con il nome Antonio Augusto: per tutti sarà però “Augusto” perché i suoi genitori, il notaio Francesco Franzoj e Ottavia Cavalli, avevano assegnato il nome Antonio ad un altro dei...
da Manlio Bonati | Apr 14, 2006 | Esplorazioni, Personaggi
Manlio Bonati, aprile 2006 Il 5 maggio 1895 dalla Regia Accademia Navale di Livorno il sottotenente di vascello Lamberto Vannutelli scriveva al capitano d’artiglieria Vittorio Bottego per chiedergli di accettarlo come componente della sua seconda spedizione...
da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Mar 5, 2006 | Personaggi
Valeria Isacchini, 5 marzo 2006 Maria Uva, nome paesano, che sa d’orto e di casa, d’altarino e di pergola[i] Mentre le navi che trasportavano i nostri militari verso Massaua, in preparazione della guerra d’Etiopia, passavano dallo stretto di Suez, venivano...
da Giorgio Barani | Gen 12, 2006 | Letteratura, Personaggi
Giorgio Barani, pubblicato gennaio 2006 Quando nell’ormai lontano 1983 mi trasferii a Gibuti per ragioni di lavoro, un distinto signore dancalo, mostrandomi il nuovo appartamento che mi accingevo a prendere in affitto, mi disse < Ma lei lo sa chi abitava in quella...
da Manlio Bonati | Gen 5, 2006 | Esplorazioni, Personaggi
Manlio Bonati, 5 gennaio 2006 Centodieci anni fa il capitano d’artiglieria Vittorio Bottego (nato a Parma il 29.7.1860, morto sul Daga Roba il 17.3.1897) stava preparando la sua seconda spedizione in Africa Orientale. Si trattava di una missione che aveva un...