da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Mar 5, 2006 | Personaggi
Valeria Isacchini, 5 marzo 2006 Maria Uva, nome paesano, che sa d’orto e di casa, d’altarino e di pergola[i] Mentre le navi che trasportavano i nostri militari verso Massaua, in preparazione della guerra d’Etiopia, passavano dallo stretto di Suez, venivano...
da Giorgio Barani | Gen 12, 2006 | Letteratura, Personaggi
Giorgio Barani, pubblicato gennaio 2006 Quando nell’ormai lontano 1983 mi trasferii a Gibuti per ragioni di lavoro, un distinto signore dancalo, mostrandomi il nuovo appartamento che mi accingevo a prendere in affitto, mi disse < Ma lei lo sa chi abitava in quella...
da Manlio Bonati | Gen 5, 2006 | Esplorazioni, Personaggi
Manlio Bonati, 5 gennaio 2006 Centodieci anni fa il capitano d’artiglieria Vittorio Bottego (nato a Parma il 29.7.1860, morto sul Daga Roba il 17.3.1897) stava preparando la sua seconda spedizione in Africa Orientale. Si trattava di una missione che aveva un...
da Manlio Bonati | Dic 30, 2005 | Personaggi
Manlio Bonati, 30 dicembre 2005 E’ nato nel 1952 a Parma città in cui, dopo aver conseguito gli studi classici, vive e lavora. E’ un appassionato bibliofilo e raccoglie dal 1976 testi storici – alcuni molto rari – con particolare riferimento alle imprese...
da Manlio Bonati | Dic 27, 2005 | Personaggi
Manlio Bonati, 27 dicembre 2005 Maurizio Sacchi (nato a Sampierdarena (GE) il 9 novembre 1864, morto presso il lago Regina Margherita il 5 febbraio 1897).Fu compagno di Vittorio Bottego nella spedizione all’Omo. Iniziò per primo la via del ritorno in patria con gli...
da Manlio Bonati | Dic 26, 2005 | Personaggi
Le schede del Corno Manlio Bonati, 26 dicembre 2005Giuseppe Vigoni (nato a Sesto San Giovanni (MI) il 9 luglio 1846, ivi morto il 15 febbraio 1914) viaggiò nelle Americhe, quindi in Egitto, Siria, Palestina e Transgiordania. Nel 1878/79 partecipò alla spedizione...