da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Giu 22, 2024 | Biblioteca, Letteratura, Libri, Linguistica, Miscellanea, Narrativa del Corno, Nuovo, Scienze e Geografia, Storia, Viaggi ed esplorazioni
Gian Carlo Stella, 22 giugno 2024 L’interesse culturale per l’Etiopia ed il Corno d’Africa, che si intreccia con la passione, degli Autori della “Biblethiophile” inizia – leggiamo – nel 1990. Non conosciamo la causa scatenante, ovvero dove sia nato...
da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Set 8, 2020 | Linguistica, Personaggi, Storia
Gian Carlo Stella, 26 maggio 2004 Nel primi decenni del ‘500 quasi non esistevano europei che conoscessero la lingua dell’Etiopia, e questo per i fragili e rari contatti con questa terra ancora ritenuta misteriosa. La prima grammatica etiopica, infatti, venne stampata...
da Alberto Vascon - Fondatore | Feb 5, 2009 | Linguistica
Alberto Vascon, 5 febbraio 2008 Un breve vocabolario dei termini che si trovano più frequentemente negli articoli e saggi che parlano di Corno d’Africa GLOSSARIO a = amarico; ar = arabo; af = afar; c = cafficciò; g = ghez; i = italiano; om = omotico; or = oromo;...
da Alberto Vascon - Fondatore | Feb 22, 2006 | Linguistica, Scienze e Geografia
Alberto Vascon, 20 dicembre 2008 Nella loro lunga storia di guerrieri, gli amara hanno spesso modificato i nomi delle popolazioni sottomesse sostituendoli con termini dal significato dispregiativo, o addirittura con un nome che indicava lo stato di schiavitù. Ad...