Il Corno d'Africa
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Editoriali
    • Lettere alla Redazione
    • Narrativa del Corno
    • Personaggi
    • Arte e Letteratura
      • Architettura
      • Linguistica
      • Glossario
      • Cinema e Fotografia
      • Letteratura
      • Musica e Arti Visive
    • Biblioteca
    • Rubriche
      • Critica
      • Lettere
      • Mostre e Convegni
      • Eventi
    • Storia
      • Storia
      • Archeologia
      • Foto Storiche
      • Usi e Costumi
      • Religione
    • Scienze e Geografia
      • Botanica
      • Zoologia
      • Antropologia ed Etnografia
      • Geologia
      • Medicina
      • Tecniche
    • Viaggi ed esplorazioni
      • Viaggi
      • Esplorazioni
      • Cartografia
    • Turismo e Sport
      • Itinerari turistici
      • Sport
      • Ferrovie e strade
    • Recensioni
      • Libri
      • Avvenimenti culturali
  • Collaboratori
  • Contatti
Seleziona una pagina
Quando a Massaua la Loren divenne la Loren

Quando a Massaua la Loren divenne la Loren

da Valeria Isacchini - Direttore Responsabile | Ott 5, 2017 | Cinema e Fotografia, Personaggi

Fu tra Massauae le Dahlak che Sofia Scicolone divenne Sofia Loren e iniziò la sua carriera di attrice protagonista

leggi tutto
Il cinema Santa Cecilia

Il cinema Santa Cecilia

da Beppe Storelli | Ago 28, 2017 | Arte e Letteratura, Cinema e Fotografia, Narrativa del Corno

Beppe Storelli, 28 agosto 2017 Il cinema Santa Cecilia era il cinema parrocchiale. Quando venne costruito, in Asmara non c’erano altri cinema, per cui fu pensato, saggiamente, di costruire un luogo di svago per i residenti asmarini.Successivamente vennero costruiti...

leggi tutto
OLTREMARE documento film di Loredana Bianconi

OLTREMARE documento film di Loredana Bianconi

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Giu 18, 2017 | Cinema e Fotografia, Storia

Gian Carlo Stella, 18 giugno 2017 Non sono molti i film ed i documentari che hanno trattato – in qualsiasi forma -, la presenza degli italiani in Africa. Durante il fascismo vennero prodotti film che esaltavano lo spirito ed il valore degli italiani nel Continente...

leggi tutto
Anno Domini 1000 – Due giorni su Etiopia e vie Oceaniche della seta

Anno Domini 1000 – Due giorni su Etiopia e vie Oceaniche della seta

da Marco Vigano | Set 8, 2013 | Cinema e Fotografia, Itinerari turistici, Mostre e Convegni, Tecniche, Viaggi

Finale Ligure 31 agosto e 1 settembre 2013, Convegno organizzato da Marco Viganò Greg Wooford https://www.academia.edu/5157745/How_Cyclo_tourism_can_help_developing_Countries_with_particular_reference_to_the_Ethiopian_East_By_Greg_Wooford_CTC_UK Can interferometric...

leggi tutto
Croci e collane

Croci e collane

da Alberto Vascon - Fondatore | Ott 15, 2006 | Cinema e Fotografia, Religione

Alberto Vascon, 15 ottobre 2006 La croce iscritta in un cerchio deriva dalla prima croce cristiana introdotta da S. Pacomio Le croci di questo tipo ricordano il monogramma chi-ro di Cristo Nel XV sec. l'imperatore Zera Iacòb ordinò a tutti i cristiani di portare la...

leggi tutto
  • Editoriali
  • Lettere alla Redazione
  • Narrativa del Corno
  • Personaggi
  • Arte e Letteratura
  • Biblioteca
  • Rubriche
  • Storia
  • Scienze e Geografia
  • Viaggi ed esplorazioni
  • Turismo e Sport
  • Recensioni

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress