Bologna ricorda Adua
dal 27 ffebbraio al 15 marzo 2007 presso la Biblioteca di Discipline Umanistiche (Via Zamboni, 36)
Gian Carlo Stella, 20 marzo 2007
Si è conclusa il 15 marzo 2007 l’esposizione di volumi riguardanti l’avvenimento di Adua presso la Biblioteca di Scienze Umanistiche dell’Università di Bologna.
Organizzata dal Sistema Bibliotecario d’Ateneo, all’interno della Biblioteca di Discipline Umanistiche, dalle Dott.sse Carla Lazzari, Patrizia Pastore e Paola Rescigno, sono stati esposti importanti volumi sull’argomento, scritti da reduci, militari e storici.
La giornata dell’inaugurazione, 27 febbraio, ha veduto la proiezione del documentario “Sotto la spada di San Giorgio” (2006) del giovane regista ravennate Alberto Donati, preceduta dal saluto della Prof.ssa Fanny Stefania Cappello, presidente del Sistema Bibliotecario di Ateneo, seguita da una prolusione tenuta dal Prof. Carlo Galli ed infine da una sintesi sull’esperienza coloniale dell’Italia dell’africanista Gian Carlo Stella.
Tra il pubblico diversi docenti e studenti, il regista Donati con lo sceneggiatore Franco Franchini, il compositore Guido De Gaetano, il viaggiatore d’Etiopia e fotografo Alberto Vascon con la moglie Bianca Cremonesi, alti ufficiali dell’esercito, ecc.
Alla proiezione sono seguite alcune domande del pubblico, ed alle ore 18 l’apertura della mostra libraria, accompagnata da un buffet.
L’esposizione dei volumi è proseguita nei giorni seguenti negli orari di apertura della Biblioteca.
Il 15 marzo, giornata di chiusura, è avvenuta la proiezione del film “Adua 1896” (1999) del regista etiopico Haile Gerima, preceduta da alcune parole introduttive dell’africanista Gian Carlo Stella e da un panorama del cinema afro-americano della Prof.ssa Cristina Bragaglia.



LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE





Veduta parziale della Biblioteca universitaria



Alle spalle il Dr. Carlo Podaliri e le Dott.sse Patrizia Pastore e Paola Rescigno








© 2004 Il Corno d’Africa Tutti i diritti letterari e fotografici riservati