da Nicky Di Paolo - Fondatore | Ago 21, 2004 | Narrativa del Corno
Nicky Di Paolo, 21 agosto 2004 Il porto di Massaua è stato per secoli, fra le tante altre cose, una specie di centro di smistamento per passeggeri che andavano in Europa oppure in Sudafrica o in Asia. Negli anni cinquanta tre grandi motonavi, l’Africa,...
da Nicky Di Paolo - Fondatore | Ago 6, 2004 | Editoriali
Alberto Vascon e Nicky Di Paolo 6/8/04 Ultimamente il termine “Abissinia” è decisamente visto con poca simpatia dagli eritrei. Abbiamo ricevuto varie segnalazioni in tal senso. Prendiamo atto della cosa, ma desideriamo considerare il problema perché non ci sembra...
da Nicky Di Paolo - Fondatore | Lug 6, 2004 | Letteratura, Storia
Testo di Nicky Di Paolo, foto di Alberto Vascon, 6 luglio 2004, aggiornato il 13 gennaio 2008 Indice: IntroduzioneL’ArcaLa regina di SabaMenelik, figlio di MacheddàI falasciàLalibelà e i TemplariLa Madonna e l’ArcaNove ipotesi fantasticheConclusioni...
da Nicky Di Paolo - Fondatore | Giu 16, 2004 | Storia, Turismo e Sport
Nicky Di Paolo, 16-6-04 I cinque anni che seguirono l’occupazione dell’Etiopia da parte degli Italiani, dal 1936 al 1940, segnarono per l’Eritrea un momento di sviluppo non più frenetico come nei diciotto mesi precedenti, ma di assestamento e consolidamento di...
da Nicky Di Paolo - Fondatore | Giu 10, 2004 | Ferrovie e strade, Storia, Storia, Turismo e Sport, Viaggi ed esplorazioni
Nicky Di Paolo, 10 giugno 2006 Nelle colonie italiane africane, in mancanza di fiumi navigabili, ebbero un ruolo fondamentale le strade ferrate. Anche se c’è stata una notevole produzione cartacea propagandistica sull’argomento, realizzata sia negli anni dello stato...