Datteri di mare

Datteri di mare

La storia e la cronaca dei rapporti italo-etiopici, fin dall’inizio dell’avventura coloniale italiana, sono dense di episodi e di aneddoti, più o meno veritieri, raccontati da personaggi più o meno credibili e dai numerosi corrispondenti che i più diffusi mezzi di...
Marcello Melani

Marcello Melani

Non so se sono capace di fare un ritratto di Marcello Melani, il mitico fondatore-direttore del bimestrale Mai Tacli, la pubblicazione che è stata pemolti anni l’invisibile ma resistentissimo filo che ha legato, malgrado le distanze, in un sodalizio vivo e vitale...
Zara Jacob – di Angelo Granara

Zara Jacob – di Angelo Granara

Zara Yakob (1434-1468) viene considerato il più importante imperatore del primo periodo salomonico.Fu, infatti, questo imperatore a tentare seriamente di creare una nazione riunendo le molte comunità che formavano l’impero. Un’altra opera fondamentale di Zara Yacob fu...
AFRICA

AFRICA

Angelo Granara (angra), 10 luglio 2009 Qualche tempo addietro scrissi di una letterata africana che invitava i leaders del Continente Nero a prendere in mano le sorti dei loro Paesi e di smetterla di accusare il mondo intero, ed in particolare le ex potenze coloniali,...