ERITREA 1885-1898
Fotografi, generali e geografi sulle sponde del Mar Rosso
Mostra documentaria
Bologna, Biblioteca dell’Archiginnasio, 12 luglio – 8 settembre 2007

La mostra, curata da Maria Grazia Bollini e Anna Manfron, presenta alcuni momenti dell’Eritrea attraverso carte del generale Antonio Gandolfi, già Governatore dell’Eritrea, del fotografo messinese Giuseppe ” Ledru “ Mauro e dell’ingegnere geografo Federigo Guarducci.

Patrocinata dal Comune di Bologna, dalla Fondazione Cassa di Risparmio, dalla stessa Biblioteca dell’Archiginnasio, da Bolognamondo e da Manutencop, è stata inaugurata giovedì 12 luglio dal sindaco Sergio Cofferati, dal direttore dell’Archiginnasio Pierangelo Bellettini, dall’Assessore alla Cultura del Comune di Bologna, Angelo Guglielmi, dal  presidente di Bolognamondo Antonio Ferri e dal vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio, in vece del prof. Fabio Roversi Monaco.

Per l’occasione è uscito il volume “Eritrea 1885-1898. Nascita di una colonia attraverso i documenti e le fotografie di Antonio Gandolfi, Ledru Mauro e Federigo Guarducci”, per cura di Maria Grazia Bollini (Biblioteca de “L’Archiginnasio”, Serie III, n. 7), edito con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna in collaborazione con l’Associazione culturale Bolognamondo nel maggio 2007, di pp. 588 con ill.

 Giovedì 23 luglio 2007: Carlo Lucarelli: Un mistero sulle sponde del Mar Rosso. La morte del colonnello bolognese Emilio Putti a Massaua.

L’evento ha avuto un’appendice il 23 luglio alle ore 21, nella stupenda sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio. Dopo l’intervento del prof. Fabio Roversi Monaco e del dr. Antonio Ferri, lo scrittore di gialli Carlo Lucarelli ha intrattenuto il pubblico con il racconto del misterioso suicidio del Col. Putti a Massaua, un fatto di cronaca dimenticato e riportato alla luce e all’interesse del pubblico da Stella.

Al termine della serata Lucarelli ha ricevuto una targa da Bolognamondo per il suo impegno.

Opuscolo illustrativo della Mostra
Giornata del 12 luglio. Striscione della mostra
Giornata del 12 luglio. Striscioni all’ingresso dell’Archiginnasio
Giornata del 12 luglio. Cartellone
Giornata del 12 luglio. Promotori e curatori
Giornata del 12 luglio. Da sinistra il dr. Ferri, …, Cofferati, Guglielmi, Bellettini
Giornata del 12 luglio. Archiginnasio. Sala dello Stabat Mater
Giornata del 12 luglio. Parte del pubblico
Giornata del 12 luglio. Il sindaco Cofferati a colloquio col dr. Ferri
Giornata del 12 luglio. Il sindaco Cofferati con Maria Grazia Bollini e Anna Manfron
Giornata del 12 luglio. Maria Grazia Bollini con il sindaco Cofferati alla mostra
Giornata del 12 luglio. Un momento della mostra
Serata del 23 luglio. Sul palco da sinistra il dr. Ferri, Lucarelli ed il prof. Fabio Roversi Monaco
Serata del 23 luglio. Da sinistra il dr. Ferri, Lucarelli ed il prof. Fabio Roversi Monaco
Serata del 23 luglio. Un momento della ricostruzione
Serata del 23 luglio. Il dr. Ferri consegna a Lucarelli un riconoscimento di Bolognamondo
Serata del 23 luglio. Lucarelli con Stella

Index
© Il Corno d’Africa Tutti i diritti letterari e fotografici riservati