Gian Carlo Stella, 16 aprile 2005

Sabato 16 aprile in Ceva (Cuneo), presso la Biblioteca civica “A. Bertrand”, è stato presentato dal Prof. Aldo A. Mola il volume dell’africanista Gian Carlo Stella sulla figura del tenente colonnello Giuseppe Galliano.

Il libro, di oltre 176 pagine, scritto nel 1997, voluto e pubblicato nel 2004 dall’Amminstrazione comunale di questa cittadina, ripercorre tutta la vita del famoso ufficiale protagonista dell’assedio di Macalè sino alla presunta morte sul campo di Adua il 1° marzo 1896.

Ricchissimo di dati ed informazioni, il volume ripercorre la vita di Galliano, facendo pulizia delle numerose leggende nate intorno al suo nome ed alle sue gesta, ed accorpa tutte le notizie che lo riguardano, edite ed inedite, con riporto dei diari di guerra, notizie di agenzie, rapporti ufficiali, elenco dei suoi ufficiali ed ascari del III battaglione di fanteria indigena.

La sala, gremita di gente, ha seguito il contesto storico delineato dal Prof. Mola, che ha tratteggiato anche la figura di Galliano collocandola in quella cornice, ed infine l’africanista Stella ha risposto alle domande del pubblico, su quell’ufficiale ancorato da oltre un secolo nell’immaginario collettivo di tutti gli italiani.

L’africanista Gian Carlo Stella risponde alle domande
 
 Il Prof. Mola illustra la figura di Galliano