Il Corno d'Africa
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Editoriali
    • Nuovo
    • Personaggi
    • Lettere alla Redazione
    • Narrativa del Corno
    • Arte e Letteratura
      • Architettura
      • Linguistica
      • Glossario
      • Cinema e Fotografia
      • Letteratura
      • Musica e Arti Visive
    • Biblioteca
    • Rubriche
      • Critica
      • Lettere
      • Mostre e Convegni
      • Eventi
    • Storia
      • Storia
      • Archeologia
      • Foto Storiche
      • Usi e Costumi
      • Religione
    • Scienze e Geografia
      • Botanica
      • Zoologia
      • Antropologia ed Etnografia
      • Geologia
      • Medicina
      • Tecniche
    • Viaggi ed esplorazioni
      • Viaggi
      • Esplorazioni
      • Cartografia
    • Turismo e Sport
      • Itinerari turistici
      • Sport
      • Ferrovie e strade
    • Recensioni
      • Libri
      • Avvenimenti culturali
  • Indice Generale
  • Collaboratori
  • Contatti
Seleziona una pagina
La presenza portoghese in Abissinia nel XVI secolo

La presenza portoghese in Abissinia nel XVI secolo

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Set 26, 2020 | Storia, Viaggi

Gian Carlo Stella, settembre 2020 Nel 1935 la prestigiosa libreria londinese Sotheby and C., mise in catalogo un’antica pubblicazione portoghese di 14 fogli, assicurando essere “la prima relazione d’Abissinia, apparentemente sconosciuta”. La notizia...
James Bruce e la scoperta delle sorgenti del Nilo Azzurro

James Bruce e la scoperta delle sorgenti del Nilo Azzurro

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Set 17, 2020 | Esplorazioni, Personaggi, Storia, Viaggi, Viaggi ed esplorazioni

Gian Carlo Stella, edito nel 1988 / rivisto nel settembre 2020 A determinare scientificamente che il lago Vittoria fosse la vera sorgente del Nilo Bianco, non furono i primi esploratori britannici che lo videro e mapparono, ma i cartografi della Royal National...
Le recensioni di Nicky Di Paolo

Le recensioni di Nicky Di Paolo

da Nicky Di Paolo - Fondatore | Set 16, 2020 | Avvenimenti culturali, Biblioteca, In evidenza, Letteratura, Lettere, Libri, Narrativa del Corno

Quando mi è giunto l’ultimo libro del Prof.Erik Domini THE CAESAREAN SECTION, The Health Sciences Publisher London  mi è venuto spontaneo pensare che non avevo sbagliato quando lo avevo posto nel sito www.ilcornodafrica.It fra le figure di spicco relative ...
Ai margini dell’antica storia d’Etiopia. La singolare figura del letterato Guglielmo Postel.

Ai margini dell’antica storia d’Etiopia. La singolare figura del letterato Guglielmo Postel.

da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Set 8, 2020 | Linguistica, Personaggi, Storia

Gian Carlo Stella, 26 maggio 2004 Nel primi decenni del ‘500 quasi non esistevano europei che conoscessero la lingua dell’Etiopia, e questo per i fragili e rari contatti con questa terra ancora ritenuta misteriosa. La prima grammatica etiopica, infatti, venne stampata...
  • Editoriali
  • Lettere alla Redazione
  • Narrativa del Corno
  • Personaggi
  • Arte e Letteratura
  • Biblioteca
  • Rubriche
  • Storia
  • Scienze e Geografia
  • Viaggi ed esplorazioni
  • Turismo e Sport
  • Recensioni
  • Copyright

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress