da Gian Carlo Stella - Direttore Responsabile | Ott 16, 2006 | Storia
Riporto dei Comandanti Superiori a Massaua e poi dell’Eritrea dal colonnello Tancredi Saletta dal 5 maggio 1885 al funzionario coloniale Giuseppe Daodiace del 2 giugno 1940. Dall’entrata in guerra dell’Italia (2 giugno 1940), il Governo dell’Eritrea ed il...
da Nicky Di Paolo - Fondatore | Ott 16, 2006 | Architettura, Narrativa del Corno, Usi e Costumi
Nicky Di Paolo, 16 ottobre 2006 Ultimamente ne ho viste e sentite di tutte sul “Caravanserraglio” di Asmara. Ho assistito a servizi televisivi e letto articoli giornalistici dai titoli assolutamente inappropriati e dai contenuti ancor più incoerenti, segno...
da Alberto Vascon - Fondatore | Ott 15, 2006 | Cinema e Fotografia, Religione
Alberto Vascon, 15 ottobre 2006 La croce iscritta in un cerchio deriva dalla prima croce cristiana introdotta da S. Pacomio Le croci di questo tipo ricordano il monogramma chi-ro di Cristo Nel XV sec. l’imperatore Zera Iacòb ordinò a tutti i cristiani di portare...
da Alberto Vascon - Fondatore | Ott 15, 2006 | Religione, Storia
Alberto Vascon, autunno 2004 Per 17 secoli il cristianesimo ha forgiato la storia dell’Etiopia, facendone l’unica nazione cristiana del continente africano. Esso è penetrato così profondamente nelle istituzioni familiari, sociali e politiche del paese, che...
da Alberto Vascon - Fondatore | Ott 15, 2006 | Foto Storiche, Usi e Costumi
Etiopia magica Alberto Vascon, 15 ottobre 2006 Battere il chitèt Chitèt serauìt, metà negarìt Raduna l’esercito, batti il tamburo In tempo di pericolo, l’imperatore faceva percuotere il negarìt, il grande tamburo da guerra e da cerimonia, e...